Imprese
Moda: arriva la certificazione unica di conformità delle filiere
10/10/2025Il DDL annuale PMI introduce un nuovo regime di certificazione unica per le filiere della moda, volto a garantire tracciabilità, legalità e rispetto delle norme su lavoro e sicurezza. Prevede obblighi per capofila e fornitori e controlli documentali.
Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale
10/10/2025Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale. Benefici per aziende e professionisti, in un'ottica di sempre maggiore semplificazione e fruibilità. Nell'articolo, tutti i particolari con schema di confronto tra vecchio e nuovo manuale
Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia
10/10/2025Esposizione dei lavoratori all'amianto. Tutte le novità per le imprese e gli adempimenti da osservare entro il 21 dicembre 2025, in seguito all'approvazione del decreto legislativo di attuazione della direttiva.
Ddl Semplificazioni 2025: novità su vincoli edilizi e misure per dehors
09/10/2025Il Ddl Semplificazioni 2025, approvato dal Senato, introduce novità su permessi edilizi, dehors, sospensione degli ammortamenti per le PMI e regole aggiornate sul cumulo degli incentivi in conto energia con benefici fiscali ambientali.
Bonus assunzione detenuti 2025: incentivi fiscali e contributivi per le imprese
09/10/2025Il bonus assunzione detenuti 2025 incentiva le imprese che favoriscono il reinserimento sociale dei detenuti con un credito d’imposta fino a 520 euro mensili e sgravi contributivi del 95%. Domande entro il 31 ottobre 2025.
Testo unico finanza (TUF) con nuove regole su governance
09/10/2025Il Consiglio dei Ministri, l'8 ottobre 2025, approva la riforma del TUF. Tra le novità: nuove regole su OPA, governance e assemblee digitali, semplificazioni per PMI e soggetti vigilati, e maggiore cooperazione tra Banca d’Italia e CONSOB.
Made Green in Italy 2025: aperto il secondo bando MASE
08/10/2025Il MASE lancia il Secondo Bando “Made Green in Italy” 2025 per sostenere le imprese nella valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti. Previsti contributi a fondo perduto fino a 7.750 € per progetti di sostenibilità certificata.
Rifiuti, reati ambientali e Terra dei Fuochi: legge di conversione in GU
08/10/2025In Gazzetta la legge di conversione e il testo coordinato del Dl. n. 116/2025: nuove sanzioni e reati ambientali, rafforzati i controlli sulla gestione dei rifiuti, fondi straordinari per la bonifica della Terra dei Fuochi. Le modifiche introdotte dal Senato.
Nuovi fondi MASAF per le iniziative agricole e agroalimentari locali
07/10/2025Il MASAF incrementa i fondi per le iniziative agricole e agroalimentari locali: 8 milioni di euro per il triennio 2023-2025 destinati a fiere, sagre e manifestazioni volte alla valorizzazione dei prodotti e dei territori italiani.
Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing
07/10/2025Il DM Turismo 18 settembre 2025 definisce le modalità per accedere ai contributi a fondo perduto destinati allo staff housing nel settore turistico. Previsti fondi per riqualificazione alloggi e sostegno agli affitti. Domande dal 15 ottobre 2025.