Imprese
Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE
20/11/2025Il MASE approva le regole dell’Energy Release 2.0: energia rinnovabile a 65 €/MWh nel triennio 2025-2027, obbligo di nuova capacità pari al doppio dell’anticipato e impianti da completare entro 40 mesi.
ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
20/11/2025Nasce la ZLS Lazio che introduce incentivi fiscali, semplificazioni amministrative e una governance dedicata per rafforzare la competitività regionale e favorire nuovi investimenti nelle filiere logistiche e produttive
Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
20/11/2025La Legge 171/2025 include Marche e Umbria nella ZES Unica che possono ricevere incentivi per investimenti in beni strumentali. L’Agenzia delle Entrate aggiorna modelli e istruzioni per la comunicazione del credito d’imposta.
Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
20/11/2025Nel Bando Disegni+ 2025, le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di 60.000 euro, sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.
Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
20/11/2025La misura Disegni+ intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
20/11/2025Dal 21 novembre 2025 sarà disponibile il nuovo incentivo pensato per supportare le imprese del settore turistico nelle spese di alloggio dei propri lavoratori (Staff housing). Come partecipare.
Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
20/11/2025Il bando Brevetti+ 2025 del MIMIT mette a disposizione 20 milioni per sostenere le PMI italiane nella valorizzazione dei brevetti, con contributi fino a 140.000 € a fondo perduto. Domande online dal 20 novembre 2025 su Invitalia.
Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
19/11/2025Il MASE apre dal 1° dicembre 2025 lo sportello per il credito d’imposta del 36% sugli acquisti 2024 di materiali e imballaggi ecosostenibili. Bonus fino a 20.000 € a impresa, domande solo online.
Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
19/11/2025L’Avviso RiGenerazioni 2025 sostiene progetti rivolti ai giovani 14–35 anni con 25 milioni di euro. Finanzia iniziative su spazi di aggregazione, orientamento e reti per il benessere psicofisico, promuovendo inclusione e protagonismo.
Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
19/11/2025Atteso nel Cdm del 20 novembre 2025 il correttivo Irpef-Ires con interventi su cooperative compliance, interpelli, derivazione rafforzata e riallineamenti contabili, insieme al decreto su crisi d’impresa e regime Iva del Terzo settore.