Imprese
Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
31/10/2025Parte l’iter del DDL 2670, collegato agricolo alla manovra 2026. Con oltre 1 miliardo di euro, sostiene sovranità alimentare, innovazione, giovani e donne in agricoltura, semplificazioni e incentivi per le filiere e la sicurezza zootecnica.
Cassazione: il concordato minore deve rispettare l’ordine delle prelazioni
30/10/2025La Cassazione ha chiarito che nel concordato minore il mancato rispetto dell’ordine delle cause legittime di prelazione comporta l’inammissibilità della proposta, rilevabile d’ufficio dal giudice.
Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028
30/10/2025Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028. Dall'Istituto le indicazioni per l'applicazione delole riduzioni dei premi per il 2026. Tutto quello che bisogna sapere, con schema riepilogativo e Faq
Al via il nuovo bando IPCEI Salute 2
29/10/2025Con 227 milioni viene finanziato il bando l’IPCEI Salute 2 per sostenere ricerca e innovazione nei dispositivi medici. Domande dal 25 novembre 2025. Agevolazioni concesse in forma di contributo alla spesa.
Nuove FAQ sul principio DNSH
29/10/2025In data 20 ottobre 2025 il MASE ha pubblicato le nuove FAQ DNSH, con chiarimenti e linee guida per l’applicazione del principio di non arrecare danni significativi all’ambiente negli interventi del PNRR.
Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
29/10/2025Il decreto MASE del 29 luglio 2025 rinnova l’Energy Release 2.0 introducendo aste pubbliche e la clausola del vantaggio residuo. La misura sostiene le imprese energivore e accelera gli investimenti nelle fonti rinnovabili. Regole operative a novembre.
Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
29/10/2025Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto. Digitalizzazione, più tutele per studenti e lavoratori e sistema premiante Inail per le aziende virtuose. Tutte le novità, con schede riassuntive e di confronto con la precedente normativa
Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
29/10/2025In scadenza le domande per il bonus carta 2025 destinato agli editori di quotidiani e periodici. Possibile accedere ad un credito d’imposta del 30% sulle spese per l’acquisto della carta sostenute nel 2024.
Tax Credit Librerie: domande in scadenza
29/10/2025Il Tax Credit Librerie sostiene chi vende libri nuovi e usati con un credito d’imposta fino a 20.000 euro. Domande online entro il 31 ottobre 2025. Obbligatorio indicare la dimensione dell’impresa.
MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese
28/10/2025Il MIMIT avvia due misure per rilanciare le aree industriali di Brindisi e del Salento-Leccese, destinando oltre 22 milioni di euro a investimenti, innovazione e occupazione sostenibile. Domande dal 13 novembre 2025 su Invitalia.