Imprese
Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative, BCC e società di mutuo soccorso
03/06/2025Il decreto MIMIT del 12 febbraio 2025 stabilisce i contributi di vigilanza per cooperative, BCC e società di mutuo soccorso nel biennio 2025-2026. Aumenti, fasce, scadenze e modalità di versamento entro il 28 agosto.
Polizze rischi catastrofali imprese, novità della legge di conversione
03/06/2025La Legge n. 78/2025 ha convertito il Decreto legge n. 39/2025 introducendo novità sull’obbligo assicurativo contro eventi catastrofali per le imprese: scadenze, criteri UE, esclusioni e deroghe.
UE, nuova definizione per imprese a media capitalizzazione
03/06/2025La Raccomandazione UE 2025/1099 introduce una definizione ufficiale per le imprese a media capitalizzazione, con limiti dimensionali chiari e indicazioni per Stati membri, BEI e FEI.
Appalti: ok al ricalcolo della soglia anomalia fino all’aggiudicazione
03/06/2025Appalti pubblici: la Corte costituzionale conferma la legittimità della norma che consente il ricalcolo della soglia di anomalia fino all'aggiudicazione, anche in caso di inversione procedimentale.
E mail dei dipendenti, il Garante sanziona la Regione Lombardia
03/06/2025E mail dei dipendenti e tracciamento dei log internet, il Garante sanziona la Regione Lombardia per violazione del GDPR e dello Statuto dei lavoratori. Nell'articolo, le motivazioni e l'ammontare delle sanzioni pecuniarie, con schema di sintesi
Contributi per il vuoto a rendere: requisiti e domanda
30/05/2025Le imprese con sede in Zone Economiche Ambientali che nel 2022 hanno adottato il vuoto a rendere possono richiedere contributi e crediti d’imposta. Domande online dal 4 al 30 giugno 2025.
Tempi di lavoro: cosa fare per una gestione efficiente
30/05/2025La gestione efficiente del tempo lavorativo richiede procedure standard, calendari condivisi e fasce protette. Verifiche, feedback e formazione assicurano il rispetto delle norme e supportano decisioni basate su dati concreti e monitoraggio continuo.
Cassazione: niente sequestro impeditivo per le società responsabili ex 231
29/05/2025Il sequestro preventivo impeditivo previsto dall’art. 321, comma 1, c.p.p. non può essere disposto nei confronti degli enti per i quali sia stata accertata la responsabilità da reato ai sensi del Decreto legislativo n. 231/2001. Le indicazioni della Cassazione.
Crisi d'impresa: al via la struttura di coordinamento
28/05/2025Pubblicato il decreto ministeriale n. 51/2025 che istituisce la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa, al fine di tutelare occupazione e continuità lavorativa, coordinando ministeri, Regioni e parti sociali senza nuovi oneri per lo Stato
Contributi PID-Next per la digitalizzazione delle MPMI
28/05/2025Unioncamere promuove il bando PID-Next 2025 per supportare la transizione digitale delle MPMI con contributi fino al 100%. Domande online entro il 30 giugno 2025 tramite piattaforma dedicata.