Imprese
Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028
03/10/2025Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto Flussi contenente le quote per il triennio 2026-2028. Prorogato l'ingresso fuori quota per badanti. Nell'articolo, le date per i click day 2026 con schema di riepilogo
Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: domande dal 15 ottobre
03/10/2025In vigore il decreto che disciplina le agevolazioni per l'Autoimpiego Centro Nord e per Resto al Sud 2.0: giovani 18-34 anni, disoccupati o vulnerabili, possono accedere a contributi a fondo perduto, con tutoring e formazione. Gestione Invitalia/ENM.
Bando Marchi+ 2025: contributi a fondo perduto
02/10/2025Il Bando Marchi+ 2025 sostiene le PMI con contributi a fondo perduto fino a 9.000€ per la registrazione e tutela dei marchi a livello UE e internazionale. Domande dal 4 dicembre 2025 tramite procedura online fino a esaurimento risorse.
Fondazione tedesca e iscrizione al RUNTS: limiti
01/10/2025Il Ministero del Lavoro analizza la possibilità di iscrivere al RUNTS una fondazione di diritto tedesco qualificata come Onlus, evidenziando l’incompatibilità dello statuto con il Codice del Terzo Settore, in particolare sulla devoluzione patrimoniale.
Disegni+, Bando 2025 per MPmi. Le regole
01/10/2025Il Bando Disegni+ 2025 sostiene le PMI italiane con contributi fino a 60.000 euro a fondo perduto per valorizzare disegni e modelli industriali. Le domande si presentano online dal 18 dicembre 2025 fino a esaurimento risorse.
Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
01/10/2025Il bando Brevetti+ 2025 del MIMIT mette a disposizione 20 milioni per sostenere le PMI italiane nella valorizzazione dei brevetti, con contributi fino a 140.000 € a fondo perduto. Domande online dal 20 novembre 2025 su Invitalia.
Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025
01/10/2025La sezione speciale per le imprese culturali e creative (ICC) presso il Registro imprese sarà operativa dal 30 settembre 2025. Sono stabiliti requisiti soggettivi e oggettivi, procedure telematiche di iscrizione e costi per segreteria e bollo.
PAC 2026, nuove regole per l’aggiornamento del fascicolo aziendale
30/09/2025Con la circolare Agea 73919/2025 cambiano le regole per la gestione del fascicolo aziendale dal 2026. Il SIAN diventa fonte dati unica, con obblighi per agricoltori, CAA e organismi pagatori. Obiettivo: semplificazione e trasparenza.
Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale
30/09/2025Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MIT del 4 agosto 2025: 5 milioni di euro per incentivi alla formazione professionale nel settore autotrasporto. Domande dal 20 ottobre al 24 novembre 2025 tramite PEC a RAM S.p.A.
Imprese tra energia rinnovabile e Cpb: scadenze e proroghe
30/09/2025PMI: proroga al 10 novembre 2025 per presentare domanda di agevolazione sull’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Confermata invece la scadenza del 30 settembre 2025 per aderire o revocare l’adesione al concordato preventivo biennale.