Imposte e Contributi

Comuni-Agenzia: definite le regole per lo scambio dei dati sulla superficie degli immobili

30/03/2013 Sono state definite dall’agenzia delle Entrate, con provvedimento 39724 del 29 marzo 2013, le modalità con cui Comuni e Entrate, anche ai fini della Tares, scambieranno i dati inerenti la superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano, come previsto dal decreto 201/2011, c.d. “salva Italia”. L’Agenzia, a partire dalla data che sarà comunicata con apposito comunicato, pubblicherà nelle sezioni accessibili dai Comuni (“Portale...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Fabbricati gruppo D, i 90 giorni partono da quando si hanno tutti i dati

29/03/2013 Il Mef, con la risoluzione n. 6/DF del 28 marzo 2013, in risposta ad un quesito in materia di Imu, precisa che il termine di 90 giorni per la presentazione della dichiarazione relativa ai fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in catasto o iscritti, ma senza attribuzione di rendita, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati, decorre dalla chiusura del periodo d’imposta in cui il contribuente è in possesso di tutti gli elementi necessari per la...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Prima rata Imu 2013 al 17 giugno

29/03/2013 Con la risoluzione n. 5/DF del 28 marzo 2013, il ministero dell’Economia fornisce risposta ad alcuni quesiti in materia di Imu. Circa la pubblicazione delle deliberazioni concernenti le aliquote di pagamento 2013, si spiega che le delibere comunali devono essere trasmesse telematicamente dai Comuni entro il 23 aprile 2013 e pubblicate sul sito del Dipartimento delle finanze entro il 30 aprile 2013. Se, a tale data - 30 aprile - non sono presenti sul sito, si applicheranno le aliquote...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Non vi è abuso di diritto nella stipula di un’operazione di finanziamento all’estero

29/03/2013 Sono state chieste spiegazioni all’Agenzia delle Entrate circa il corretto trattamento da riservare, ai fini dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti, ai contratti relativi ad operazioni di finanziamento a medio/lungo termine formalmente sottoscritti all’estero, ma destinati a produrre i loro effetti giuridici prevalentemente in Italia. Nello specifico, sono state considerate quelle fattispecie di operazioni di finanziamento stipulate all’estero, nelle quali però i contraenti sono...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Soggette ad Irpef le indennità risarcitorie derivanti da mancato reddito

29/03/2013 E' legittima l'applicazione dell'Irpef sulle somme ricevute a titolo risarcitorio per invalidità temporanea. Lo sostiene l'ordinanza n. 7631 del 2013 della Corte di cassazione che ha bocciato in toto il giudizio emesso dalla Ctr. In merito al punto principale della causa, i giudici della sesta sezione tributaria hanno asserito che, ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del Tuir, rientrano nella stessa categoria dei redditi perduti le indennità derivanti da danni consistenti nella mancata...
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi sospesi in caso di frode fiscale

27/03/2013 Con l'ordinanza n. 7630, del 26 marzo 2013, la Corte di Cassazione accoglie il ricorso presentato dalla pubblica amministrazione e conferma la sospensione del rimborso Iva qualora a carico del contribuente risulti un processo per frode fiscale. La Corte, nella motivazione, richiama il D.Lgs n. 472/1997, dove l'art. 23 - che fissa il principio generale della sospensione dei pagamenti di crediti in favore dei contribuenti autori di violazioni finanziarie, raggiunti da atti di contestazione o...
FiscoImposte e Contributi

Tonnage tax con remissione in bonis

26/03/2013 È in scadenza al 2 aprile 2013 il termine per l’invio, esclusivamente telematico, della comunicazione per la scelta o il rinnovo della scelta del regime forfetario di determinazione della base imponibile del reddito prodotto dalle navi (tonnage tax). Le imprese marittime che intendono avvalersene possono utilizzare il software " tonnage-tax" sul sito internet dell’agenzia delle Entrate, per la compilazione e la predisposizione del modello in formato elettronico. La versione 1.0.1...
FiscoImposte e Contributi

Dal 22 marzo al 7 maggio 2013 aperte le iscrizioni per il riparto del 5 per mille

22/03/2013 Parte la stagione delle iscrizioni agli elenchi per accedere al riparto delle quote del 5 mille dell'esercizio finanziario 2013, destinate agli enti del volontariato e alle associazioni sportive dilettantistiche. Dopo la conferma da parte del Dl n. 95/2012 (spending review), convertito dalla legge n. 135/2012, anche per l’esercizio finanziario 2013, dell’istituto del cinque per mille a sostegno delle stesse categorie di soggetti e con le stesse modalità previste per lo scorso anno,...
FiscoImposte e Contributi

Sui redditi fondiari degli immobili sfitti non IRPEF ma IMU, in virtù della sua funzione di tassa sostitutiva

21/03/2013 Una circolare dell’Amministrazione finanziaria, la n. 5 dell’11 marzo 2013, porta precisazioni sull’Imu, titolando: “Rapporti tra l’IMU e le imposte sui redditi – Chiarimenti”. Chiarimenti che, principalmente, interessano gli effetti sostitutivi dell’Irpef, per gli anni dal 2012 al 2014. L’Imposta municipale propria - stabilisce l’articolo 8, comma 1, del Decreto legislativo n. 23/2011 - “sostituisce, per la componente immobiliare, l'imposta sul reddito delle persone fisiche e le relative...
FiscoImposte e Contributi

Entrate/Territorio, mediazione tributaria obbligatoria per le liti minori fino a 20mila euro

21/03/2013 Il post incorporazione nell’agenzia delle Entrate porta la mediazione nelle liti che coinvolgono l’agenzia del Territorio con importi fino a 20mila euro. A decorrere dal 1° dicembre 2012, il ricorso sugli atti emanati dai nuovi uffici provinciali-Territorio si conforma a quello avverso la cartella delle Entrate. Per questo il restyling della cartella, operato dal provvedimento n. 35137 del 20 marzo 2013 del direttore dell’agenzia delle Entrate, che reca l’approvazione delle nuove avvertenze,...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi