Imposte e Contributi

Indeducibile per il Fisco lo stipendio sproporzionato dell’amministratore

16/04/2013 La Corte di cassazione, con sentenza n. 9036 del 15 aprile 2013, nel respingere il ricorso contro il Fisco da parte della Srl a cui non è stato riconosciuto il diritto a dedurre il compenso di un amministratore, spiega che se la remunerazione dell'amministratore unico di società è ritenuta sproporzionata rispetto all'attività svolta e non giustificata da valide ragioni economiche, anche in presenza di scritture contabili regolari non è deducibile. La prova dell’inerenza e della congruità è a...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Slitta la data del 30 aprile per lo spesometro. Suspense sul nuovo termine

16/04/2013 Ormai è certo: la data del 30 aprile per la comunicazione dello spesometro relativo al 2012 non è più in vigore. Rimane, però, il punto interrogativo sulla nuova scadenza dell'adempimento. E' questo il contenuto del comunicato dell'Agenzia delle Entrate del 15 aprile 2013. Infatti, spiega l'Agenzia, l'impianto della trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva relative al 2012 (cd. Spesometro) ha subito considerevoli modifiche, per opera del D.L. n. 16 del2012, che...
FiscoImposte e Contributi

Accertamento anti-elusivo nullo se non c'è la richiesta di chiarimenti

15/04/2013 La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con la sentenza n. 68/02/2013 depositata il 5 aprile 2013, stabilisce che l'avviso di liquidazione emesso ai fini dell'imposta di registro è da considerarsi nullo qualora l'Amministrazione finanziaria, prima della notifica, non assolva all'obbligo della preventiva richiesta di chiarimenti al contribuente (magari mediante la notifica preventiva di questionario) e/o non riporti le specifiche motivazioni in relazione alle giustificazioni...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

I comuni attingono i dati per la Tares dalle Entrate

13/04/2013 Con documento del 10 aprile 2013, l'Agenzia delle Entrate ha reso note le regole tecniche utili per lo scambio, tra Entrate e Comuni, dei dati riguardanti la superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte nel catasto edilizio urbano, come previsto dall’articolo 14, comma 9, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla L. 214/2011. Con provvedimento del 29 marzo 2013 è stata fissata la disciplina circa le modalità di interscambio dei suddetti dati. Sulla...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Confermato l’avviso di liquidazione per l’operazione complessa con fine elusivo

12/04/2013 Con ordinanza n. 6835 depositata il 19 marzo 2013, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato dall’Amministrazione finanziaria contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale della Puglia aveva disposto l’annullamento di un avviso di liquidazione per maggiore imposta di registro notificato ad un contribuente a seguito di un conferimento di azienda agricola, previa acquisizione di azioni e con contestuale cessione di queste ultime alla cessionaria ed agli stessi soci...
AccertamentoFiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

La detassazione sulla produttività targata 2013

11/04/2013 Continua anche nell'anno 2013 la sperimentazione per incrementare la produttività attraverso la detassazione della retribuzione ad essa collegata. I requisiti di legge per beneficiarne sono contenuti nel decreto del Governo 22 gennaio 2013, mentre il ministero del Lavoro, con circolare n. 15 del 3 aprile, ne illustra i contenuti. Fornita una nuova nozione di retribuzione di produttività.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoImposte e Contributi

Novità tributarie dal Dl debiti Pa

10/04/2013 Il Dl 35/2013, noto come decreto debiti Pa, apporta novità anche in ambito tributario, riguardo la dichiarazione Imu, che vede l’unificazione della scadenza al 30 giugno di ogni anno, e le disposizioni sulla discussa nuova tassa su rifiuti e servizi Tares. In merito a quest’ultima imposta (comunale), soprattutto le imprese vedono alleggerirsi il versamento, per il solo anno 2013,  per via dell’esclusione dalla tassazione delle aree scoperte non operative pertinenziali o accessorie a locali...
FiscoImposte e Contributi

Soggetti a tassazione i benefici accessori dei pensionati

10/04/2013 Stante l’equiparazione a tutti gli effetti delle pensioni ai redditi da lavoro dipendente (ex articolo 49, comma 2 del Tuir), le riduzioni tariffarie, gli sconti e ogni tipo di beneficio conferiti ad ex dipendenti in relazione al rapporto di lavoro pregresso, rientrano nell’ambito dei “fringe benefits”. Lo stabilisce la Ctr Lazio con sentenza n. 148/01/13 del 6 marzo 2013. Pertanto, tali benefici accessori sono sottoposti a tassazione anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro....
FiscoImposte e Contributi

Decreto debiti Pa in vigore

09/04/2013 Il decreto legge n. 35 dell’8 aprile 2013 è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale”, n. 82 dello stesso giorno, ed è in vigore (giorno successivo alla pubblicazione). I previsti 40 miliardi diventano 38,7 per finanziare le compensazioni. Oltre ai pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione, maturati al 31 dicembre 2012, reca altre misure da tempo attese: - dal 2014 il tetto per la compensazione crediti/debiti con l’Erario aumenta a 700mila euro; - sarà possibile la...
FiscoImposte e Contributi

Nuovo stanziamento per il rimborso dei crediti Iva

09/04/2013 Il comunicato stampa dell'8 aprile 2013 delle Entrate segue l'annuncio dato dal Ministro Grilli: sarà messo a disposizione un importo di circa 1,2 miliardi di euro a favore dei rimborsi di crediti Iva. Saranno 4 mila le imprese interessate, che andranno ad aggiungersi alle oltre 4 mila già coinvolte da uno stanziamento di pari valore nel mese di marzo. Con lo scopo di contrastare la diffusa crisi di liquidità che si sta verificando nelle imprese, e quindi anche per non compromettere...
FiscoImposte e Contributi