Imposte e Contributi

Incorre nel reato di omessa dichiarazione la società esterovestita

09/04/2013 Con la sentenza n. 16001 dell’8 aprile 2013, la Terza sezione penale della Corte di Cassazione ribadisce un principio ormai noto per le società esterovestite, cioè quelle con fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale, ma che di fatto svolgono la loro attività e perseguono il loro oggetto sociale in Italia. Confermando l’ordinanza dei giudici del Tribunale di Bolzano, la Corte ha, infatti, sostenuto che ai fini delle imposte sui redditi sono da considerarsi residenti in...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Agenzia Entrate. Chiarimenti sull’invio dei dati relativi allo “Spesometro” 2012

08/04/2013 Attraverso una nota pubblicata sul proprio sito internet, l’Agenzia delle Entrate specifica che la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva - cosiddetto Spesometro - relative al 2012, non può essere compiuta con le stesse modalità di comunicazioni relative agli anni precedenti. Ciò in virtù delle modifiche normative apportate dal Decreto sulle “Semplificazioni tributarie”, il n. 16/2012. Il citato decreto ha infatti stabilito, per le operazioni effettuate dal 1° gennaio...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Dall’incontro Governo-Comuni la maggiorazione Tares a dicembre

04/04/2013 Rinviato, per la necessità di proseguire gli approfondimenti di merito, il decreto sullo sblocco dei pagamenti dei debiti delle Pa alle imprese. In proposito, il ministro dell'Economia Grilli assicura che non ci saranno aumenti di tasse. Dunque, non ci sarà alcun anticipo dell'aumento dell'addizionale Irpef. Sarà possibile il pagamento immediato per gli enti che presentano avanzi di amministrazione. Sul decreto rassicurazioni sono state date da Monti al commissario UE Rehn sul...
FiscoImposte e Contributi

Le Entrate spiegano la deduzione e il rimborso Irap

04/04/2013 Con la circolare n. 8, del 3 aprile 2013, l'Agenzia delle entrate fornisce tutti i chiarimenti in merito alla deduzione analitica dell'Irap per le spese sostenute per il personale dipendente dalla base imponibile Irpef e Ires. La circolare affronta anche le modalità di presentazione delle istanze di rimborso per le annualità pregresse. I contribuenti con il periodo di imposta coincidente con l'anno solare, possono dedurre l'Irap tramite il modello Unico 2013, dal reddito relativo al periodo...
FiscoImposte e Contributi

Ok alla detrazione Iva anche senza autofattura

04/04/2013 Con la sentenza n. 8038 depositata il 3 aprile 2013, la Cassazione si è pronunciata con riferimento alla vicenda di un contribuente che era stato raggiunto da un avviso di accertamento del Fisco per la mancata emissione di un’autofattura nell’ambito di una consulenza estera dallo stesso prestata. Secondo l’Amministrazione finanziaria, in particolare, tale mancata emissione aveva compromesso il diritto alla detrazione Iva del contribuente. Ed infatti, poiché la prestazione era stata...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Il presupposto impositivo dell’Ici resiste di fronte al pignoramento immobiliare

03/04/2013 Con ordinanza n. 5737 del 7 marzo 2013, la Cassazione ha spiegato che l’applicazione dell’imposta Ici non viene meno una volta che l’immobile venga pignorato. Ed infatti, tutte le conseguenze giuridiche che derivano dall'esecuzione della formalità del pignoramento immobiliare, non escludono, comunque, l’applicazione a suo carico del tributo. A ben vedere – spiega la Suprema corte - soltanto all'atto dell'emissione del decreto di trasferimento del bene, il presupposto impositivo viene a...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDirittoImposte e Contributi

Sì alla detrazione Irpef maggiorata al 50% per gli impianti fotovoltaici realizzati entro giugno 2013

03/04/2013 Nell’ambito della propria attività di consulenza giuridica, l’Agenzia delle Entrate ha offerto un importante chiarimento riguardante l’applicazione della detrazione prevista dall’articolo 16-bis del Tuir alle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Nello specifico, con la risoluzione n. 22/E del 2 aprile 2013, l’Agenzia sostiene che l’installazione di un impianto fotovoltaico diretto alla produzione di energia...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

In “GU” il decreto per la detassazione del salario di produttività per i redditi fino a 40mila euro

02/04/2013 Il DPCM 22 gennaio 2013 - recante “Modalità di attuazione delle misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2013, ai sensi dell'articolo 1, comma 481, legge 24 dicembre 2012” - è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 29 marzo 2013. Vi si legge che, nei limiti delle risorse stanziate dalla legge di Stabilità (L. 228/2012), per il periodo dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2013, le somme erogate a titolo di...
FiscoImposte e Contributi

Pex. Ulteriori chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate

30/03/2013 Con la circolare n. 7/E del 29 marzo 2013, l’agenzia delle Entrate torna ad affrontare il tema del regime delle partecipazioni esenti di cui all’articolo 87 del Tuir (participation exemption detto anche Pex), secondo cui la plusvalenza derivante dalla cessione di una partecipazione è esente per il 95% del relativo ammontare. Ad integrazione di quanto già affermato con la circolare n. 36/E/2004, con il nuovo corposo documento di prassi, l’Agenzia fornisce ulteriori chiarimenti in merito...
FiscoImposte e Contributi

Attilio Befera agli uffici: rimborsi Iva alle imprese per 11 miliari di euro nel 2013

30/03/2013 Con una lettera del 27 marzo 2013, inviata tramite Pec ai direttori generali, Attilio Befera annuncia che nell’anno in corso è prevista la liquidazione di oltre 11 miliardi di rimborsi Iva che dovranno essere assegnati alle imprese. Data la difficile situazione economica che si sta attraversando, aggravata dal fatto che le imprese hanno molti crediti bloccati nei confronti della PA che rischiano di compromettere l'occupazione e lo sviluppo del Paese, Befera esorta gli uffici ad impegnarsi al...
FiscoImposte e Contributi