Fisco
Rottamazione quater: le regole per l'adesione
26/01/2023Pubblicato sul sito dell’Agenzia Entrate-Riscossione il servizio per presentare l’istanza di definizione agevolata.
Rottamazione quater: online il servizio per presentare le domande
26/01/2023Possibile presentare la richiesta di adesione anche per i carichi già ricompresi in un piano di “Rottamazione-ter” indipendentemente se tale piano sia ancora in essere o sia decaduto.
Immobile ereditato composto da più particelle. Spetta il bonus prima casa?
25/01/2023Proseguono le precisazioni sul bonus prima casa: il caso riguarda l’abitazione composta catastalmente da più particelle con diversa intestazione, avuto in eredità.
Bilanci società Oic adopter, pronte le check list
25/01/2023Pubblicate le liste di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato per le società che adottano i principi contabili nazionali.
Sanzioni tributarie e relativi interessi: prescrizione in 5 anni
25/01/2023Il termine prescrizionale entro il quale deve essere fatta valere l'obbligazione tributaria relativa alle sanzioni e agli interessi è sempre quinquennale. Lo puntualizza la Corte di cassazione.
Videoforum commercialisti su 110% e fuoriuscita dalla flat tax
24/01/2023Requisiti per la detrazione del 110% su interventi edilizi e applicazione delle ritenute in caso di fuoriuscita immediata dal regime forfetario sono materie oggetto di chiarimenti in occasione del 6° Forum dei commercialisti.
Finanza etica e sostenibile, regole per i finanziamenti agli operatori
24/01/2023Pubblicato in GU il Regolamento MEF per il riconoscimento delle agevolazioni agli operatori bancari di finanza etica e sostenibile.
Tasse e diritti marittimi, adeguamento delle aliquote
24/01/2023Diffuse le aliquote in vigore per tasse e diritti marittimi nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2023 ed il 31 gennaio 2024, adeguate al tasso di inflazione FOI.
Imprese appaltatrici e subappaltatrici, disciplina delle ritenute. Chiarimenti Entrate
24/01/2023Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti ed estensione del regime del reverse charge per il contrasto dell'illecita somministrazione di manodopera. Tutto nella risposta n. 144/E/2023.
Credito d'imposta Zes anche per servizi di consulenza
24/01/2023Il credito d’imposta Zes è applicabile anche a società che svolgono servizi di consulenza. Ne tratta la risposta n. 145/2023 dell’Agenzia delle Entrate.