Fisco
Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36
22/10/2025La nuova guida 2025 dell’Agenzia delle Entrate aggiorna le regole per l’acquisto della prima casa: imposte sul preliminare, proroga dei termini di rivendita e conferma del bonus under 36 per i giovani acquirenti.
La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento
22/10/2025La Corte di Cassazione ha precisato che il diritto alla detrazione IVA non può essere negato se il contribuente dimostra i presupposti sostanziali e formali dell’operazione, anche senza prova del pagamento della fattura.
Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva
22/10/2025Con la risposta n. 266/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale dei premi dei concorsi di progettazione pubblica per professionisti non residenti, precisando che, in assenza di abitualità, i compensi sono soggetti a ritenuta del 30% e non a Iva.
Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ
22/10/2025L’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni al regime speciale SIIQ e SIINQ. L’aggiornamento, previsto dal provvedimento del 20 ottobre 2025, sarà operativo per le opzioni esercitate dopo il 31 dicembre 2024.
Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
21/10/2025Le dichiarazioni fiscali presentate all’amministrazione finanziaria devono, tra gli altri requisiti, essere debitamente sottoscritte. Questo obbligo assume particolare rilevanza nelle società, poiché la firma deve appartenere al rappresentante legale in carica al momento della trasmissione. In alcune situazioni tale prescrizione viene trascurata, con il rischio significativo che la dichiarazione possa essere considerata nulla.
Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
21/10/2025L’Agenzia delle Entrate rinnova caratteristiche, sicurezza e requisiti informatici dei contrassegni sostitutivi delle marche da bollo, allineandoli ai nuovi standard tecnologici.
Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
21/10/2025La bozza di Legge di Bilancio 2026 introduce novità per professionisti ed enti locali: pagamenti alla PA vincolati alla regolarità fiscale, sanatoria dei tributi locali. Ancora agevolata l'assegnazione di beni ai soci.
CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
21/10/2025L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 390142/2025, introduce le regole per la richiesta massiva dei dati delle CU 2025 nel cassetto fiscale da parte di CAF e intermediari, semplificando l’accesso alle informazioni fiscali.
Tassazione dei proventi illeciti ai fini delle imposte dirette
20/10/2025La Legge di Stabilità 2016 intervenendo sull’art. 14, comma 4, della L. 24 dicembre 1993, n. 537, ha ampliato l’ambito applicativo della disciplina relativa alla tassazione dei proventi illeciti. Particolare interesse riveste la previsione secondo cui: >. La novella legislativa, oggetto di mutevoli...
Controlli automatizzati dichiarazioni dei redditi, pagamento parziale. Codici tributo
20/10/2025L’Agenzia delle Entrate istituisce nuovi codici tributo per i versamenti F24 legati alle comunicazioni riguardanti i controlli automatizzati delle dichiarazioni dei redditi.