Fisco
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: guida delle Entrate sulle novità
25/06/2025L’Agenzia delle Entrate illustra le nuove regole sul Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: requisiti, termini, vantaggi fiscali e chiarimenti operativi per le Partite IVA.
PEC amministratori 2025: dopo il caos, attesa proroga al 31 dicembre
25/06/2025La scadenza del 30 giugno 2025 per la comunicazione della PEC degli amministratori non è prevista dalla legge. Unioncamere e le Camere di Commercio chiariscono. In arrivo la circolare del Mimit con proroga dell'adempimento.
Attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate: comunicazione dell’esito
24/06/2025L’attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate può concludersi sia con l’individuazione di irregolarità, sia con un esito negativo, cioè privo di rilievi. A seguito delle novità introdotte dal Decreto-Legge n. 73/2022, è stato previsto l’obbligo per l’Amministrazione finanziaria di comunicare formalmente al contribuente anche l’esito negativo dei controlli.
IMU 2025: dichiarazione entro il 30 giugno
24/06/2025Dopo il pagamento dell’acconto IMU, entro il 30 giugno 2025 va inviata la dichiarazione. È obbligatoria in caso di variazioni non note al Comune. Modello IMU/ENC per enti non commerciali.
ETS: esenzione imposta successione e nessun obbligo solidale
24/06/2025Anche prima della legge n. 104/2024, gli enti del terzo settore non sono responsabili in solido per l’imposta sulle successioni dovuta da altri eredi o legatari. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
ENPAIA: 5 nuove causali contributo per i versamenti dei periti agrari
23/06/2025Con la Risoluzione 44/E del 20 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate introduce 5 nuove causali contributo per i versamenti ENPAIA dei Periti Agrari tramite modello F24, operative dal 1° luglio 2025.
Intermediari finanziari: codici tributo per acconti addizionale IRES
23/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 43/E del 2025, istituisce i codici tributo 2043 e 2044 per il versamento degli acconti IRES tramite F24 da parte degli intermediari finanziari.
Dl Omnibus 2025: Sugar Tax rinviata e IVA ridotta per l’arte
23/06/2025Il Dl Omnibus approvato il 20 giugno 2025 introduce misure urgenti per economia e welfare: rinvio Sugar Tax, IVA al 5% sull’arte, aiuti al turismo e fondi per le imprese del cratere sismico.
Decreto acconti Irpef 2025: novità sui calcoli e correzioni fiscali per lavoratori e pensionati
23/06/2025Il decreto coordinato n. 55/2025 e la legge di conversione n. 86/2025 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale: novità sugli acconti IRPEF 2025 per lavoratori, pensionati e autonomi.
Addio agli scontrini cartacei: dal 2027 arriva l’obbligo di emissione digitale
20/06/2025Dal 2027 lo scontrino cartaceo diventa facoltativo per i pagamenti elettronici. Una risoluzione della Camera avvia la transizione al digitale per ridurre l’impatto ambientale e semplificare gli adempimenti fiscali.