Fisco
Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
13/11/2025Il 1° dicembre 2025 scade il versamento della seconda o unica rata di acconto per Irpef, Ires, Irap e altre imposte. Possibili i metodi storico o previsionale, con ricalcoli 2024 e regole specifiche per CPB e cedolare secca.
Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
13/11/2025Secondo acconto delle imposte: in caso di adozione del metodo storico, specifiche disposizioni prevedono l’obbligo di ricalcolo dell’acconto considerando quale imposta del 2024 quella che si sarebbe ottenuta non applicando certe disposizioni.
Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
13/11/2025La seconda finestra per accedere allo Sport Bonus 2025 si chiude il 14 novembre 2025. Il credito d’imposta del 65% sostiene interventi su impianti sportivi pubblici e nuove strutture.
Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
12/11/2025Con la risposta n. 275/2025, l’Agenzia delle Entrate stabilisce che il minore autorizzato ad accettare un’eredità con beneficio d’inventario deve presentare la dichiarazione dei redditi del defunto anche se l’inventario non è concluso.
Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
12/11/2025La Cassazione chiarisce che il bonus prima casa non decade se l’altro immobile, pur situato nello stesso Comune, è inidoneo a soddisfare le esigenze abitative del contribuente.
Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
12/11/2025Il Decreto MEF 29 ottobre 2025 introduce l’invio annuale dei dati al Sistema Tessera Sanitaria e consente all’Agenzia delle Entrate l’accesso diretto ai dati di dettaglio per i controlli formali sulle dichiarazioni.
False fatture, equa ripartizione del vantaggio tra cedente e cessionario
11/11/2025In caso di fatture false per operazioni oggettivamente inesistenti, il vantaggio fiscale si presume equamente ripartito tra cedente e cessionario, salvo prova contraria fornita dal contribuente. Lo ha chiarito la Cassazione.
Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
11/11/2025A partire dal 1° gennaio 2019, con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, sono state apportate modifiche rilevanti alle norme che regolano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti documentati da fatture elettroniche trasmesse tramite il Sistema di Interscambio (SDI). Quali le modalità operative per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta?
Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
11/11/2025Con la risoluzione 64/E del 10 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 8161 per la restituzione spontanea del contributo Superbonus 2024 non spettante, garantendo trasparenza e correttezza nella gestione dei fondi pubblici.
Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
11/11/2025Con l’ordinanza n. 29574/2025, la Cassazione dichiara estinto il giudizio dopo l’adesione del contribuente alla rottamazione-quater e il versamento della prima rata, applicando l’art. 12-bis del Dl 84/2025 sulle modalità di definizione agevolata.