Fisco
Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati
28/10/2025Il codice ATECO è la classificazione ufficiale adottata dall’ISTAT per identificare in modo uniforme le attività economiche in Italia. La nuova versione ATECO 2025 introduce una descrizione più precisa dei settori produttivi. Ogni impresa o professionista è associato a un codice che definisce la propria attività ai fini statistici, fiscali e amministrativi, consentendo allo Stato di monitorare l’economia nazionale.
Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale
28/10/2025La Guardia di Finanza può entrare solo con autorizzazione del PM se vi è un collegamento effettivo e agevole tra casa e studio professionale: la Cassazione chiarisce i limiti agli accessi fiscali in locali promiscui.
Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione
28/10/2025L’Agenzia delle Entrate conferma l’esenzione dall’imposta sulle donazioni per la nuda proprietà di quote societarie con trasferimento ai figli della maggioranza dei diritti di voto. I chiarimenti nella risposta 271/2025.
Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero
28/10/2025Con la risposta n. 273/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i residenti AIRE non possono accedere al bonus ristrutturazioni 50%, ma solo alla detrazione 36%. Il DdL Bilancio 2026 (al momento) conferma il regime e non introduce novità per gli italiani all’estero.
Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
28/10/2025L'immobile iscritto in catasto resta imponibile ai fini IMU anche se privo del certificato di abitabilità. I chiarimenti della Corte di Cassazione.
Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
27/10/2025Dal 9 ottobre 2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha introdotto controlli automatici per verificare la correttezza formale del numero di riferimento delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) inserito nelle dichiarazioni doganali.
Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
27/10/2025La Legge di Bilancio 2026 ridefinisce la tassazione dei dividendi, introduce nuove regole IVA per le permute e per le deduzioni delle attività immateriali, e rifinanzia la Nuova Sabatini per sostenere innovazione, digitalizzazione e crescita delle PMI italiane.
Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
27/10/2025Il 31 ottobre 2025 è la scadenza per l’invio del Modello 770/2025 e delle Certificazioni Uniche contenenti redditi esenti o non dichiarabili. Tutte le istruzioni, le novità e le regole per i sostituti d’imposta su termini, modalità e sanzioni.
Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
24/10/2025La circolare n. 28/D/2025 introduce importanti semplificazioni per la reintroduzione in franchigia di beni esportati. Nuove procedure digitali, rinnovo automatico, controlli a posteriori e chiarimenti IVA per operatori B2B e e-commerce.
Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
24/10/2025Chi ha dimenticato di indicare spese o ha inserito dati errati nel Modello 730 può correggere la dichiarazione con il 730 integrativo entro il 27 ottobre 2025 oppure, nei casi a sfavore, utilizzare il modello Redditi PF. Sono previste procedure, codici e scadenze specifiche per ogni tipo di errore.