Fisco
Versamento saldo IVA 2024: scadenza al 17 marzo
14/03/2025Il 17 marzo 2025 scade il termine per il versamento in un’unica soluzione del saldo IVA 2024. È possibile anche optare per la rateizzazione o il differimento fino al 30 giugno o 30 luglio 2025, con l'applicazione di maggiorazioni e interessi per il ritardo.
Nuovo regime impatriati: chiarimenti
13/03/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime impatriati, specificando requisiti, agevolazioni fiscali e casi particolari. Scopri chi può beneficiarne e le condizioni da rispettare.
Relazione al rendiconto 2024 dell’organo di revisione per Enti locali
13/03/2025CNDCEC e FNC pubblicano la relazione sul rendiconto 2024 dell’organo di revisione per gli Enti locali. Il documento segue le normative vigenti ed è allineato alle Linee guida della Corte dei conti per garantire trasparenza e controllo.
SisteRep: consultazione online delle trascrizioni ipotecarie
13/03/2025SisteRep è il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate che consente agli utenti convenzionati di consultare online le immagini dei repertori delle trascrizioni ipotecarie, semplificando l’accesso ai dati immobiliari e migliorando l’efficienza del sistema.
Modello 730/2025: specifiche tecniche e nuove regole per la trasmissione telematica
13/03/2025Le specifiche tecniche del Modello 730/2025 definiscono le modalità di trasmissione telematica per CAF, professionisti e sostituti d’imposta. Attenzione agli errori nel CIN per locazioni brevi: inesattezze nei dati comportano lo scarto automatico della dichiarazione.
Attivazione del domicilio digitale per ricevere atti e comunicazioni
13/03/2025Attiva il domicilio digitale per ricevere notifiche, avvisi e atti dell’Agenzia delle Entrate via PEC. Una procedura semplice e sicura per cittadini e professionisti.
Maxi-deduzione assunzioni. Più sconto per categorie meritevoli di maggior tutela
13/03/2025Prorogato l’incentivo che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione per assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato. I calcoli occupazionali.
Maxi deduzione nuove assunzioni: i chiarimenti del Fisco
13/03/2025Sono escluse dall'agevolazione le imprese in liquidazione ordinaria nonché le imprese assoggettate a liquidazione giudiziale o agli altri istituti liquidatori relativi alla crisi di impresa.
Scadenza CU 2025: termine ultimo il 17 marzo 2025
13/03/2025La scadenza per l’invio telematico delle Certificazioni Uniche 2025 all’Agenzia delle Entrate e la consegna ai percettori è fissata per il 17 marzo 2025, poiché il termine ordinario del 16 cade di domenica.
Accise energia elettrica: l’assenza di adempimenti formali non blocca l’esenzione
12/03/2025Energia: il mancato rispetto di adempimenti formali non è di per sé motivo sufficiente per negare l’esenzione dall'accisa, purché la sussistenza dei requisiti sostanziali sia dimostrata con altri strumenti probatori.