Fisco
Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
05/11/2025Debiti Inps e Inail: possibile la rateazione fino a sessanta rate. Tutte le novità del decreto interministeriale in attesa di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale. Ambito di applicazione, condizioni e decorrenza, con schema di riepilogo
Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
04/11/2025La risposta 278/2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che, nelle fusioni per incorporazione, il riporto delle perdite fiscali è ammesso solo se supportato da una perizia di stima che attesti il valore economico del patrimonio netto.
Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
04/11/2025Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in materia di contributi in conto impianti percepiti dai professionisti. Tassazione come sopravvenienze attive e rideterminazione delle quote di ammortamento future.
Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
04/11/2025L’attività esercitata da un professionista può richiedere il coinvolgimento di ulteriori soggetti che contribuiscono alla determinazione del reddito professionale. Nel caso in cui tali soggetti siano legati al professionista da un vincolo di parentela specifico, i compensi corrisposti sono soggetti...
Eliminazione della doppia imposizione tra Italia e Kosovo
03/11/2025La legge 154/2025 ratifica la Convenzione Italia–Kosovo contro la doppia imposizione, coordinando la tassazione dei redditi e introducendo crediti d’imposta per evitare duplicazioni fiscali.
Credito d’imposta: quando il Fisco può disconoscerlo con controllo automatizzato
03/11/2025Cassazione: il disconoscimento di un credito d’imposta tramite controllo automatizzato è possibile solo nei casi in cui l’irregolarità emerga da un semplice riscontro cartolare, no se sono necessarie verifiche istruttorie di merito.
POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
03/11/2025Dal 1° gennaio 2026 scatta l’obbligo di collegamento tra POS e registratori telematici. Il provvedimento 424470/2025 dell’Agenzia delle Entrate definisce modalità operative, tempistiche, sanzioni e vantaggi del nuovo sistema di integrazione digitale.
Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
31/10/2025Dal 1° novembre 2025 entra in vigore il nuovo assetto organizzativo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: tredici direzioni territoriali, nuovi codici, aggiornamenti nei sistemi e obblighi per tutti gli operatori economici coinvolti.
Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
31/10/2025Con la risoluzione n. 62/E del 30 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, in caso di vendita di un immobile donato oggetto di Superbonus, la plusvalenza è imponibile se la cessione avviene entro dieci anni dalla fine dei lavori.
Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia
30/10/2025Il direttore Carbone illustra alla Commissione parlamentare la strategia digitale dell’Agenzia delle Entrate: intelligenza artificiale, tutela dei dati e analisi del rischio per un Fisco moderno, efficiente e sempre sotto controllo umano.