Fisco
Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
31/10/2025Dal 1° novembre 2025 entra in vigore il nuovo assetto organizzativo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: tredici direzioni territoriali, nuovi codici, aggiornamenti nei sistemi e obblighi per tutti gli operatori economici coinvolti.
Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
31/10/2025Con la risoluzione n. 62/E del 30 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, in caso di vendita di un immobile donato oggetto di Superbonus, la plusvalenza è imponibile se la cessione avviene entro dieci anni dalla fine dei lavori.
Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia
30/10/2025Il direttore Carbone illustra alla Commissione parlamentare la strategia digitale dell’Agenzia delle Entrate: intelligenza artificiale, tutela dei dati e analisi del rischio per un Fisco moderno, efficiente e sempre sotto controllo umano.
Lavoro straordinario infermieri: agevolazione del 5% con esclusioni
30/10/2025L’Agenzia delle Entrate precisa che l’imposta sostitutiva del 5% per gli straordinari degli infermieri si applica solo al lavoro straordinario ordinario, escludendo pronta disponibilità e servizi elettorali.
Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025
30/10/2025Il 31 ottobre 2025 scade il termine per esercitare l’opzione al consolidato fiscale nazionale o mondiale per il triennio 2025-2027. Di seguito modalità, requisiti e adempimenti per le imprese che intendono aderire al regime di gruppo.
Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento
30/10/2025Il D.L. 84/2025 reintroduce il ravvedimento per i soggetti ISA che aderiscono al CPB 2025-2026, sanando le annualità passate con imposta sostitutiva. Adesione dal 1° gennaio al 15 marzo 2026, anche con pagamento rateale.
Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026
30/10/2025Previsto un nuovo regime di ravvedimento per i contribuenti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale 2025-2026. L’adesione consente di sanare le annualità 2019-2023 con un’imposta sostitutiva, evitando rettifiche ai fini del reddito e dell'VA.
Scadenze fiscali del 31 ottobre: dichiarazioni e opzioni da presentare
30/10/2025Il 31 ottobre 2025 scadono diversi adempimenti fiscali: dichiarazioni, opzioni e comunicazioni su redditi, Superbonus, trasparenza e IVA UE.
Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
29/10/2025L’Agenzia delle Entrate precisa che i bonus e gli incentivi percepiti dopo la fine del regime impatriati non sono agevolabili, anche se riferiti ad attività svolta in Italia, e devono essere tassati con le regole ordinarie.
Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
29/10/2025Le modalità per provare l’avvenuta notifica via PEC di una cartella di pagamento o di un avviso di addebito non sono quelle previste per gli atti giudiziari; non è richiesto il deposito del file di notificazione (RdAC). Lo ha chiarito la Cassazione.