Fisco
Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
14/10/2025L’Agenzia delle Entrate recepisce l’orientamento della Cassazione: la sanzione per tardiva registrazione dei contratti di locazione pluriennali è calcolata sull’imposta dovuta per la prima annualità, non sull’intero contratto.
Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
14/10/2025Con le risposte n. 263 e 264 del 13 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione del nuovo regime impatriati, precisando regole su attività collaterali, discontinuità lavorativa e lavoratori impiegati presso la BERS.
Rottamazione-quater: online i moduli di pagamento 2026
13/10/2025L’Agenzia delle Entrate-Riscossione attiva un nuovo servizio online per i contribuenti della Rottamazione-quater con piani oltre dieci rate. Dal 2026 disponibili i moduli di pagamento dall’undicesima rata in poi.
Rimborsi ai datori di lavoro per permessi elettivi: niente IVA dal 2025
13/10/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 261/2025, chiarisce che i rimborsi erogati dagli enti pubblici ai datori di lavoro per i permessi elettivi dei dipendenti restano fuori campo IVA anche dopo le modifiche normative del 2025.
Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione
13/10/2025Con l’ordinanza n. 27058/2025, la Cassazione stabilisce che, in caso di fusione con retrodatazione fiscale, il test di vitalità dell’art. 172 TUIR deve essere verificato anche per il periodo retrodatato, pena la perdita del diritto al riporto delle perdite.
Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
13/10/2025La Cassazione, con l'ordinanza n. 26784/2025, conferma che nelle operazioni di scissione societaria la società beneficiaria risponde solidalmente e senza limiti dei debiti fiscali della scissa.
Finanziamento dei soci e possibile postergazione: trattamento
10/10/2025Il Legislatore disciplina il “Finanziamento dei soci” ai sensi dell’articolo 2467 del Codice civile, individuando due specifiche situazioni regolamentate: quando la società presenta “un eccessivo squilibrio dell’indebitamento del patrimonio netto rispetto all’indebitamento”; quando la società si...
Moldova e Montenegro aderiscono al regime di Transito Comune (CTC)
10/10/2025Dal 1° novembre 2025 Moldova e Montenegro aderiranno alla Convenzione sul Transito Comune (CTC). L’ingresso semplifica le procedure doganali, riduce i costi e facilita gli scambi commerciali tra Unione Europea e Balcani occidentali.
Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance
10/10/2025L’Agenzia delle Entrate avvia la campagna di compliance sulle dichiarazioni IVA 2023. I titolari di partita IVA ricevono segnalazioni di anomalie e possono correggere errori o omissioni tramite ravvedimento operoso, con sanzioni ridotte.
Rottamazione quinquies e bonus casa nella manovra 2026
09/10/2025Durante l’audizione sul DPFP, il Ministro Giorgetti conferma due misure chiave della prossima Manovra: la rottamazione quinquies per i contribuenti in difficoltà e la proroga del bonus casa 50% limitata alla prima abitazione.