Fisco

Antievasione con strategia “persuasiva”

25/06/2009 Durante un’audizione alla Commissione Finanze del Senato sono stati riportati da Attilio Befera - direttore dell’agenzia delle Entrate - i risultati ottenuti dall’attività di controllo antievasione fino alla prima decade di giugno 2009. Spiegando che la strategia adottata è quella della persuasione, oltre che della repressione, il direttore ha affermato che: per i contribuenti con volume d’affari superiore a 100 milioni ci si affida all’istituzione graduale del "tutoraggio"; per le imprese di...
FiscoAccertamento

Palazzo storico, tasse sempre al minimo

25/06/2009 In tema di reddito fondiario degli immobili storici locati a uso abitativo, la Corte Suprema dispone in sentenza 14149 di quest’anno che, a prescindere dalla circostanza che il fabbricato venga abitato o diversamente utilizzato ed indipendentemente dalla classificazione in Catasto, il reddito fondiario deve essere determinato applicando la minore delle tariffe d’estimo previste per le abitazioni della zona censuaria cui l’immobile appartiene, ex articolo 11, comma 2, della legge n. 413 del 1991....
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Alla ricerca manca un miliardo

25/06/2009 In soli 35 secondi è finita la corsa al credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo 2008-2011: alle 10.00.35 del 6 maggio 2009 l’agenzia delle Entrate già inviava il diniego per carenza di fondi. Il centro di Pescara ha esaminato 29mila domande circa: 17.500 presentate da imprese che alla data del 29 novembre 2008 (entrata in vigore delle norme anti-crisi del Dl 185/08) avevano già avviato gli investimenti e 11.500 da imprese che programmato e non ancora avviato gli investimenti...
AgevolazioniFisco

Attestato affidato alle parti

25/06/2009 Il Consiglio nazionale del Notariato ha diffuso, ieri, lo studio 334/2009 contenente disposizioni concernenti i comportamenti da tenere nella redazione dei contratti di compravendita immobiliare a seguito dell'abolizione dell'obbligo di allegare l'attestato energetico. Per i notai, nelle regioni che ancora non sono intervenute sul punto con una propria normativa, la questione deve essere rimessa agli accordi tra i contraenti e potrebbe essere nemmeno contemplata nel contratto. Il professionista,...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Luglio cambia Fisco e pensioni

25/06/2009 Con l’arrivo del mese di luglio entreranno a regime nuove regole in materia di fisco, casa e lavoro. Il calendario degli appuntamenti riguardanti imposte e previdenza è fittissimo: mercoledì 1° luglio scade il termine per il pagamento dei contributi volontari; venerdì 10 luglio è l’ultimo giorno per i contributi delle colf; giovedì 16 luglio scadono i pagamenti di Unico con la maggiorazione dello 0,40%; entro lunedì 6 luglio, i contribuenti che applicano gli studi di settore devono effettuare i...
Fisco

Dichiarazione sostitutiva entro il 30/6 per il 5 per mille 2009

24/06/2009 Con il comunicato del 23 giugno 2009 l’agenzia delle Entrate avvisa della scadenza al 30 giugno 2009 dell’invio, da parte degli enti del volontariato iscritti nell’elenco del 5 per mille 2009, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il perdurare del possesso dei requisiti che danno diritto al beneficio. Si ricorda che tale dichiarazione, resa su modello conforme a quello approvato scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate, deve essere inviata dal legale...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Dichiarazioni sostitutive entro giugno

24/06/2009 In un comunicato stampa delle Entrate (emesso ieri) si ricorda la scadenza al 30 giugno 2009 del termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta il possesso dei requisiti per il 5 per mille 2009. Intanto, dal Forum del terzo settore si solleva la protesta per la mancata erogazione del beneficio in relazione alla dichiarazione dei redditi 2007.
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Aiuti fiscali selettivi

24/06/2009 Il varo da parte del Consiglio dei ministri del decreto che contiene la manovra d’estate è in programma venerdì prossimo. La detassazione degli utili reinvestiti in azienda prevede sgravi sugli utili investiti in macchinari e impianti produttivi; restano fuori quelli per capannoni e auto. Inoltre, dovrebbero essere disposti incentivi economici sia per le aziende che decidono di non ricorrere alla cassa integrazione o che assumeranno lavoratori già sospesi, sia per quei lavoratori sospesi che...
Fisco

Professioni e categorie si dividono sugli studi

24/06/2009 La dicotomia di opinioni circa gli studi di settore vede i professionisti contrari e le categorie di commercianti e artigiani favorevoli allo strumento di “verifica statistica” dei redditi. Anche la proposta di Fassina, responsabile fiscale del partito democratico, di abolire gli studi con l’allargamento della platea di minimi ai contribuenti che fatturano fino a 100mila euro, trova poco propensi i professionisti. Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
ProfessionistiAccertamentoFiscoConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Rivalutazioni difficili per l’affitto d’azienda

24/06/2009 Il Dl 185/08 ha introdotto modifiche alla disciplina della rivalutazione degli immobili, evidenziando particolari difficoltà soprattutto nel caso dell’affitto d’azienda. Chiarimenti in proposito sono stati offerti dalla circolare n. 11/E/2009, in cui si legge che la rivalutazione potrà essere effettuata solo dall’affittuario. E solo in caso di deroga all’articolo 2561 del Codice civile, se il concedente continuasse a calcolare gli ammortamenti, il diritto a effettuare la rivalutazione passerebbe...
FiscoImposte e Contributi