Fisco

La Tremonti ter punta sui macchinari

28/06/2009 Dopo le versioni del 1994 e del 2001 la detassazione Tremonti trova quella del 2009. Dalla lettura della bozza della Manovra d’estate la struttura dell’agevolazione ricalca le precedenti. Rispetto al pregresso le disposizioni presentano due aspetti diversi, ossia il meccanismo di calcolo e i beni oggetto di detassazione. La Tremonti ter non prevede che siano agevolati gli investimenti incrementali rispetto ad un periodo precedente di più anni (si dovrà dividere per due l’ammontare di quanto...
Fisco

Mano leggera sui vizi dell’iscrizione a ruolo

28/06/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 13528 dell’11 giugno 2009, ha chiarito che non si determina nullità processuale se da parte del destinatario sono facilmente riconoscibili i vizi dell’iscrizione della causa a ruolo se si risolvono in semplici errori materiali nell’indicazione del nome dell’attore, riportato nel ruolo generale degli affari civili o nella rubrica alfabetica tenuta dal cancelliere.
FiscoContenzioso tributario

Transazione con il Fisco per tutte le crisi

28/06/2009 L’autore dell’articolo tra Fisco e Costituzione pone la questione se sia legittima costituzionalmente la transazione fiscale. Il problema che si solleva riguarda l’articolo 182-ter della legge fallimentare: è violato il principio di indisponibilità dell’obbligazione tributaria e, conseguentemente, l’articolo 53 della Costituzione? La conclusione è che limitare l’istituto solo ad alcune procedure concorsuali rende l’articolo 183-ter censurabile per disparità di trattamento e per contrarietà al...
Fisco

Incertezza da dimostrare

27/06/2009 Con sentenza n. 14987 del 25 giugno scorso, la Corte di cassazione ha precisato che spetta al contribuente l'onere di individuare e di allegare agli atti le incertezze sulla portata e sull'applicazione della norma tributaria dovendosi escludere che il giudice tributario di merito possa sollevare d'ufficio l'applicabilità dell'esimente. In particolare, i giudici di legittimità hanno accolto il ricorso presentato dal Fisco contro una decisione con cui la Commissione tributaria regionale della...
FiscoContenzioso tributario

Tecno-giostra con Iva ridotta

27/06/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 145 di giovedì è stato pubblicato il decreto 11 maggio 2009 del ministro dei Beni culturali che aggiorna l’elenco delle attrazioni degli “spettacoli viaggianti”, i luna park. Il provvedimento sancisce che se inquadrate come “attività spettacolari” per manifestazioni itineranti, le giostre applicano l’Iva ridotta sul biglietto.
FiscoImposte e Contributi

Il rinvio di Unico attende chiarimenti

27/06/2009 L’intreccio delle disposizioni relative alla crisi e quelle sull’applicazione degli studi di settore influenza direttamente il calendario dei versamenti per le dichiarazioni dei redditi di quest’anno. Nonostante l’emanazione della circolare n. 29/E sugli studi di settore, non è stato risolto il dubbio sui soggetti che possono usufruire della proroga dei versamenti che il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 4 giugno 2009 ha rinviato al prossimo 6 luglio. C’è un contrasto fra il...
Fisco

Alle imprese sgravi per ripartire

27/06/2009 È stata approvata ieri dal Consiglio dei ministri la cosiddetta “manovra estiva” da 2 miliardi di euro. Si tratta di un decreto legge fiscale contenente il pacchetto di misure anticrisi, con provvedimenti urgenti per fronteggiare la recessione economica e alcune proroghe di disposizioni legislative oltre a misure per il rilancio dell’economia. La manovra è studiata appositamente per dare un po’ di respiro a imprese e famiglie e come ha commentato lo stesso Premier, Silvio Berlusconi, è da...
FiscoAgevolazioni

Brevi

27/06/2009 Il Direttore regionale dell'Agenzia delle entrate, Antonio Gentile, e il presidente del Comitato regionale dei consigli notarili, Pierluigi Ferrarti Trecate, hanno siglato ieri un nuovo protocollo d'intesa che punta al miglioramento dei rapporti tra contribuenti e amministrazione finanziaria attraverso l'organizzazione di incontri periodici con i rappresentanti dei notai. Dal 26 al 28 giugno si svolgerà a Sestri Levante (Ge) il XXVII Congresso francoitaliano dei notariati ligure e provenzale...
FiscoNotaiProfessionisti

Salva la decadenza del bonus

27/06/2009 La Corte Costituzionale è tornata sul tema della presunta illegittimità costituzionale dell’articolo 62, comma 1, lett. a), della legge 289/02. I giudici si esprimono nuovamente sulla norma che sancisce la decadenza dal bonus investimenti, nell’ipotesi di omessa produzione del modello telematico di ricognizione dei dati relativi ai programmi di spesa (modello Cvs). La ratio insita nella norma censurata è stata quella di consentire un’anticipata acquisizione di dati sugli investimenti agevolati,...
AgevolazioniFisco