Fisco

I certificati energetici al debutto federalista

30/06/2009 A partire da domani in Lombardia, Liguria, ed Emilia-Romagna nelle compravendite di singole unità immobiliari il venditore dovrà disporre della “certificazione energetica”, redatta secondo le norme locali, del proprio appartamento o villetta. Mentre, in Piemonte e Valle d’Aosta si attende la norma attuativa della legge regionale e, dunque, per le redazione si ricorrerà alla “qualificazione energetica”, documento sostitutivo che deve essere compilato sul modello di quello per la detrazione...
ImmobiliFisco

Cautela sugli studi per le imprese sociali

30/06/2009 L’agenzia per le Onlus ha espresso soddisfazione per l’orientamento manifestato dall’agenzia delle Entrate nella circolare sugli studi di settore, la n. 29/2009 dello scorso 18 giugno. Nel documento si legge, che anche se la direzione centrale accertamento ritiene applicabile alle Onlus gli studi di settore, tuttavia, la mancanza di scopo di lucro di questo particolare tipo di attività e l’impiego di personale disabile o svantaggiato potrebbe far sì che l’impresa sociale non si accordi...
Diritto CommercialeDirittoFiscoAccertamento

Unico oggi in Posta ma solo per pochi

30/06/2009 Scade oggi il temine per la presentazione di Unico 2009 PF e Unico-mini in forma cartacea alla Posta. Sono interessati i contribuenti che non hanno potuto presentare il modello 730/2009 poiché non hanno un datore di lavoro o non sono titolari di pensione, nonché coloro che pur potendo presentare il 730/2009 devono dichiarare alcuni redditi o comunicare dati con i Quadri RM, RT, RW e AC di Unico. Anche chi deve presentare la dichiarazione dei redditi 2008 per conto di contribuenti deceduti o...
Fisco

Rivalutazioni terreni con versamenti a fine ottobre

30/06/2009 I termini per il versamento delle imposte sostitutive dovute dai contribuenti che hanno rivalutato i terreni e le partecipazioni posseduti al 1° gennaio 2008, secondo quanto previsto dall’articolo 1, comma 91 della legge Finanziaria 2008 (L. 244/2007), hanno subito più di una modifica. Il primo slittamento rispetto alle date originariamente fissate è stato disposto dal Dcpm 30 giugno 2008. Successivamente è intervenuto il Dl 97/2008, che ha sancito quanto segue: - il termine per il versamento...
FiscoImposte e Contributi

Ritenute, competenza ballerina

30/06/2009 Con due sentenze del 26 giugno scorso, la Cassazione, a Sezioni unite, si è espressa in maniera difforme in ordine all'individuazione del giudice competente in materia di acconti Irpef versati dal sostituto d'imposta per conto del lavoratore. Mentre nel testo della decisione 15031 viene sottolineata la natura civilistica di questo tipo di controversia che, pertanto, deve essere devoluta al giudice ordinario, la pronuncia n. 15047 sancisce la giurisdizione del giudice tributario qualora il...
Contenzioso tributarioFiscoImposte e Contributi

Conferimenti e fusioni con riallineamenti ampi

29/06/2009 Un’ampia disamina è offerta in tema di riallineamento dei maggiori valori iscritti sulle attività immateriali in caso di operazioni di riorganizzazione aziendale tramite la sostitutiva di Ires/Irpef e Irap del 16%. Si approfondisce la circolare 28/2009 delle Entrate che contiene i chiarimenti attesi ed estende l’ambito applicativo in materia (l’affrancamento può interessare gli oneri pluriennali). Le disposizioni in merito non si presentano del tutto autonome dalle regole dell’articolo 176,...
DirittoBilancioFiscoDiritto Commerciale

La fretta non giustifica la trattativa privata

29/06/2009 Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 3903 del 2009, ha confermato la decisione con cui il Tar aveva affermato l'inapplicabilità dell'art. 113 comma 14 del Dlgs 267/2000 al caso esaminato in cui una stazione appaltante aveva affidato senza gara il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani prolungando poi per 5 anni il contratto all'aggiudicatario dell'appalto all'epoca della prima assegnazione avvenuta mediante concorso sul presupposto che la particolare natura tecnica del servizio avrebbe...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Proroga per le sostitutive

29/06/2009 L’imposta sostitutiva per rivalutare gli immobili detenuti al 1° gennaio 2007 segue il versamento del saldo di Unico: dunque, va pagata entro il termine di versamento del saldo delle imposte sui redditi dovute in relazione al periodo d’imposta con riferimento al quale la rivalutazione è eseguita. Questa imposta, infatti, come tutte le altre sostitutive può usufruire della proroga al 6 luglio 2009 senza alcuna maggiorazione e al 5 agosto 2009 con la maggiorazione dello 0,4% per il versamento...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Stretta su 16 miliardi di Iva

29/06/2009 La Manovra d’estate varata venerdì scorso punta lo sguardo sulle compensazioni dei crediti Iva. Controlli e sanzioni potrebbero interessare l’85% degli importi in gioco. Interessate le istanze superiori ai 10mila euro, crediti vantati che nel 2008 hanno totalizzato 16 dei 19 miliardi riconosciuti dall’Amministrazione finanziaria. La stretta prevede che per importi sopra a 10mila euro la compensazione scatterà solo dopo la presentazione telematica della dichiarazione o dell’istanza accompagnata...
Fisco