Fisco

Le Entrate fissano i termini per la ripresa degli adempimenti fiscali in Abruzzo

03/07/2009 Con la circolare n. 31/E del 2 luglio 2009, l’agenzia delle Entrate commenta l’ordinanza n. 3780 del 6 giugno 2009, del Presidente del Consiglio dei Ministri, che è stata emanata ai sensi dell’articolo 5, comma 2, della legge n. 225/1992, per far fronte ad una situazione di emergenza. Il documento di prassi fissa le regole per la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi nelle zone dell’Abruzzo (provincia dell’Aquila), che non sono state colpite dal sisma. Per i contribuenti, anche...
Fisco

Le gestioni dei patrimoni immobiliari dei piccoli comuni soggette a Iva

02/07/2009 L’Anpci (Associazione dei piccoli comuni d’Italia) si rivolge al Fisco per conoscere l’esatto trattamento tributario ai fini Iva da applicare all’attività di gestione del patrimonio immobiliare dei piccoli comuni. L’attività di gestione a cui ci si riferisce, viene svolta dagli enti locali attraverso atti di locazione, compravendita e affidamento a terzi. L’interpellante ritiene che l’attività sia soggetta ad Iva, in quanto svolta dagli enti locali con modalità privatistiche e con un’apposita...
FiscoImposte e Contributi

Regole antiriciclaggio sui paradisi

02/07/2009 A seguito della presunzione contenuta all'art. 12 del decreto legge n. 78/09, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 150, secondo cui gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenute negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato si considerano, salvo prova contraria, costituiti mediante redditi sottratti a tassazione, verranno ad aumentare i controlli antiriciclaggio su questo tipo di operazioni. Anche i reati fiscali, infatti, rientrano tra i delitti non colposi dalla...
AntiriciclaggioProfessionistiFisco

Robin tax innalzata al 6,5% e class action non retroattiva

02/07/2009 E’ stato approvato dalla Camera il Ddl su sviluppo, internazionalizzazione delle imprese ed energia. Ora passerà, nuovamente, a Palazzo Madama. Il disegno di legge contiene la discussa introduzione della class action non retroattiva. I fondi per l’editoria per il periodo 2009-2010 saranno coperti dall’aumento della Robin tax (Ires sulle grandi aziende petrolifere), innalzata al 6,5%.
FiscoImposte e Contributi

Il Veneto dà il via al piano casa

02/07/2009 Il piano casa trova un’altra Regione. Il Veneto, alla vigilia della scadenza fissata per il 1° luglio, si aggiunge alla lista delle autonomie che hanno approvato le norme per gli interventi edilizi del piano casa. La legge prevede interventi di rinnovamento del patrimonio edilizio esistente, con demolizioni e ricostruzioni, ammessi con aumenti volumetrici realizzati con tecniche costruttive di bioedilizia fino al 40% per il residenziale e non. Ai Comuni è assegnata entro il 30 ottobre 2009 la...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Gerico non esclude gli aumenti

02/07/2009 A distanza di alcuni giorni dalla pubblicazione dei parametri si è notato, soprattutto per alcune categorie (vedi gli artigiani), una situazione peggiorativa rispetto a quella precedente alla revisione, così che molti contribuenti risultano ora “non congrui”, mentre applicando gli stessi dati contabili agli studi non revisionati, essi risultavano congrui. Il tutto ha fatto sorgere dei dubbi ad alcuni parlamentari che hanno sollevato un’interrogazione parlamentare. Il sottosegretario...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Iva sui fabbricati dei centri minori

02/07/2009 L’attività di gestione del patrimonio da parte degli enti locali è soggetta a Iva, se svolta in forma commerciale e questo avviene quando esiste una struttura imprenditoriale la cui finalità è realizzare un risultato economico. La precisazione giunge dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 169/E del 1° luglio 2009, in risposta all’interpello avanzato dall’Anpci (Associazione dei piccoli comuni d’Italia). L’attività di gestione di cui sopra, viene svolta dagli enti locali attraverso...
FiscoImposte e Contributi

No al fermo in corso di rimborso

02/07/2009 La Suprema Corte di cassazione, con la sentenza n. 15424 depositata il 1° luglio 2009, nel respingere il ricorso dell’agenzia delle Entrate, ha negato il fermo amministrativo sui beni di un contribuente in favore del quale è in atto la procedura di rimborso Iva. Non è stato considerato rilevante, nel caso, che la Guardia di Finanza avesse calcolato che il debito con il Fisco superava il credito.
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento

Manovra d’estate: il testo in Gazzetta Ufficiale

02/07/2009 Dopo l’approvazione venerdì scorso in sede di Consiglio dei Ministri, il Dl 78/2009 è da oggi ufficialmente entrato in vigore, grazie alla sua pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 150 del 1 luglio 2009. Quest’anno si pensava di poterla archiviare con il nome di manovra “anticrisi”, ma ciò non sembra molto appropriato. Si tratta, come per il 2008, della cosiddetta “manovra estiva”, cioè di un decreto legge fiscale contenente norme che riguardano fisco, imprese, banche e famiglie e che in...
Fisco

Disapplicate le norme antielusive se le società interessate non sono “bare fiscali”

02/07/2009 Nella risoluzione n. 168 del 2009 l’agenzia delle Entrate è chiamata ad esprimere parere, ai fini dell’applicazione o meno delle norme antielusive recate dall’articolo 173, comma 10, del Tuir, circa la scissione parziale proporzionale di una Spa. Nello specifico, l'istante ha trasferito il ramo d'azienda relativo ai beni patrimoniali della scissa ad una Spa di nuova costituzione e riferisce che alla data di effettuazione dell'operazione di scissione, la società scissa presenta perdite fiscali...
FiscoAccertamento