Fisco

Data ultima per gli Intrastat 12 e 13

17/04/2010 La data entro cui i contribuenti non soggetti passivi dovranno utilizzare i modelli Intra 12 e Intra 13 pubblicati sul sito delle Entrate è il 1° giugno 2010. Ne sono in particolare interessati gli enti non soggetti d’imposta e gli agricoltori esonerati con partita Iva (Intra 12) e gli enti, le associazioni e le altre organizzazioni non soggetti passivi senza partita Iva (Intra 13).
FiscoImposte e Contributi

Il TFR di marzo rivalutato a 0,761598

17/04/2010 Nel mese di marzo 2010, il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate nel mese di dicembre 2009 (al 31/12/09) si attesta su un valore di riferimento pari a 0,761598.
FiscoContabilità

L’indennità di fine mandato del sindaco computata nell'imponibile Irap

16/04/2010 Al termine del proprio incarico elettorale, il sindaco riceve dal Comune un’indennità di fine mandato, calcolata sulla base dei compensi percepiti durante il periodo di carica e della durata del mandato stesso. L’indennità è qualificata ai fini dell’Irpef come indennità equivalente al TFR e viene assoggettata ad imposizione sulla base delle regole della tassazione separata. Il comune istante si rivolge all’Amministrazione finanziaria per sapere se la buonuscita erogata al sindaco concorre alla...
FiscoImposte e Contributi

L’indennità di fine mandato del sindaco nel computo della base imponibile Irap

16/04/2010 Alla fine del proprio incarico elettorale, il sindaco riceve dal Comune un’indennità di fine mandato, calcolata sulla base dei compensi percepiti durante il periodo di carica e della durata del mandato stesso. L’indennità è qualificata ai fini dell’Irpef come indennità equivalente al TFR e viene assoggettata ad imposizione sulla base delle regole della tassazione separata. Il Comune istante si rivolge all’Amministrazione finanziaria per sapere se la buonuscita erogata al sindaco concorre o meno...
FiscoImposte e Contributi

Boom di richieste degli acquisti incentivati

16/04/2010 Con un comunicato del 15 aprile 2010 il ministero per lo Sviluppo Economico spiega che - a seguito dei centomila contatti telefonici dei Call Center predisposti da Poste Italiane per prenotare gli acquisti incentivati e informare cittadini, imprese e rivenditori sulle modalità di concessione degli incentivi - si è verificato qualche comprensibile intasamento ma secondo i gestori, dopo una prima fase di assestamento, il sistema di prenotazione sarà in grado di soddisfare le richieste in tempo...
AgevolazioniFisco

I dati dello scudo chiesti per statistica

16/04/2010 L’agenzia delle Entrate sta avviando il monitoraggio ai fini statistici per lo scudo fiscale. L’operazione permetterà al ministro dell’Economia, entro il 15 giugno 2010, di presentare al Parlamento i numeri delle operazioni di rimpatrio o regolarizzazione perfezionati alle date del 15 dicembre 2009, 28 febbraio 2010 e 20 aprile 2010. Gli intermediari dovranno comunicare i dati delle operazioni eseguite fino al 15 dicembre 2009, e dal 30 dicembre 2009 al 28 febbraio 2010 entro il 30 aprile...
FiscoAccertamentoEconomia e Finanza

Agli Uffici: in mancanza dell’attivazione del contraddittorio abbandonare la controversia

16/04/2010 Di contenzioso tributario nell’ambito degli studi di settore in considerazione di quanto stabilito da ben 4 sentenze del 2009 delle Sezioni unite della Cassazione - nn. 26635, 26636, 26637 e 26638 - si occupa la circolare n. 19 del 14 aprile 2010 emessa dall’agenzia delle Entrate. In verità, nella circolare non si fa che ribadire il contenuto della pregressa circolare 5/E/2008. Il principio basilare è quello del giusto procedimento amministrativo: “la procedura di accertamento standardizzato...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Corte di giustizia. No alla limitazione della detrazione Iva sull'acquisto di beni, a prescindere dalla natura

16/04/2010 La sentenza della Corte di Giustizia del 15 aprile 2010, sui procedimenti riuniti C-538/08 e C-33/09, in merito all'interpretazione di alcune previsioni della normativa comunitaria della sesta direttiva, ha chiarito che l'articolo 17, n. 6 (che delega il Consiglio europeo a stabilire le spese che non danno diritto alla detrazione dell'Iva, fermo restando che saranno escluse dalla detrazione le spese non aventi carattere strettamente professionale) non può essere inteso nel senso di autorizzare a...
FiscoImposte e Contributi

15 aprile 2010 ultimo giorno utile per il ravvedimento “breve”

15/04/2010 I contribuenti Iva tenuti alla presentazione della dichiarazione in via autonoma o che optano per la dichiarazione unificata - modello Unico 2010 - e  pagano a rate il saldo Iva 2009, avevano come prima data di scadenza quella del 16 marzo 2010 per il versamento della prima rata. Coloro che non hanno rispettato il predetto termine possono entro il 15 aprile 2010 rimediare con il ravvedimento “breve”. Il ravvedimento consente di versare le somme dovute maggiorate della sanzione del 2,5% e con...
FiscoRavvedimentoImposte e Contributi

Comunitaria 2008: effetto dell’abrogazione della presunzione legale a decorrere dal 2006

15/04/2010 L'agenzia delle Entrate, con la circolare n. 18 del 14 aprile 2010, interviene fornire chiarimenti in merito alla decorrenza delle modifiche operate dalla Legge Comunitaria 2008, che abroga le norme che attribuiscono all’Amministrazione il potere di rettificare la dichiarazione Iva e il reddito d'impresa del contribuente in base al solo scostamento tra il corrispettivo delle cessioni di beni immobili (e relative pertinenze) ed il valore normale dei beni stessi. Si spiega che la norma...
FiscoAccertamentoContenzioso tributarioImmobili