Fisco

Intercettazioni telefoniche valide per il giudice tributario

25/02/2010 Con sentenza n. 4306 del 23 febbraio 2010 la Suprema Corte di cassazione ha fissato alcuni principi in tema di utilizzo da parte dei giudici tributari dei risultati delle intercettazioni telefoniche provenienti da procedimenti penali. Secondo la Corte, nell’ambito dell’esame di una controversia relativa a frodi carosello, anche di fronte ad una contabilità formalmente corretta e a conti bancari in ordine il giudice tributario può procedere in via induttiva se gli elementi che provengono dalla...
FiscoDiritto PenaleDirittoImposte e Contributi

Pronta la bozza dei modelli degli studi di settore da allegare a “UNICO 2010”

25/02/2010 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul suo sito Internet le bozze dei modelli degli studi di settore, che tengono conto degli effetti della crisi economica e che dovranno essere allegate alla prossima dichiarazione dei redditi. Si tratta degli studi di settore evoluti nel 2007 per i quali sono stati aggiornati i dati per l’applicazione dei correttivi. Contemporaneamente sono stati salutati definitivamente gli indicatori di normalità economica, introdotti dalla legge Finanziaria 2007....
AccertamentoFisco

La Corte dei Conti può indagare il concessionario per la riscossione se c’è sospetto di dolo

25/02/2010 Con la sentenza n. 4316/2010, la Corte di Cassazione ha precisato le competenze giurisdizionali delle Procure contabili, chiamate a valutare il danno causato da un comportamento errato degli incaricati della riscossione. In mancanza della “specialità”, la Cassazione ha affermato che, in nessun caso, le norme sul processo amministrativo possono configurare una disciplina speciale rispetto alle regole generali. Pertanto, non esiste alcuna norma che stabilisca che il procedimento amministrativo...
FiscoRiscossione

Intra. Scadenza prossima e dubbi ancora insoluti

24/02/2010 Gli ostacoli compilativi per l’obbligato agli elenchi Intrastat con scadenza 25 febbraio 2010, restano insoluti per gli operatori, specie con riguardo alle ultime colonne. Si accennava nella scorsa rassegna che una possibile difficoltà interessa i codici utili agli Intrastat servizi, dunque il campo “codice servizio”. Tali codici sono da individuare in base alla classificazione CPA 2008 che, però, contiene numerose sottocategorie che possono confondere sull’esatta classificazione di un certo...
FiscoImposte e Contributi

Entro il 1° marzo 2010 la comunicazione dati Iva

24/02/2010 I contribuenti obbligati alla presentazione della comunicazione dati Iva – da inoltrare entro il 1° marzo 2010 dato che il 28 febbraio è festivo – sono tutti i soggetti titolari di partita Iva tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale, anche se nell’anno non hanno effettuato operazioni. Esistono, poi, dei casi specifici di esonero. Non sono tenuti alla presentazione della suddetta comunicazione i soggetti esclusi dall’obbligo di presentazione della dichiarazione annuale, gli enti...
FiscoImposte e Contributi

Il coefficiente di rivalutazione Tfr di gennaio è pari allo 0,235457

24/02/2010 Il coefficiente di gennaio per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto, che sono state accantonate al 31 dicembre 2009, risulta pari a 0,235457. Per la determinazione del coefficiente di rivalutazione delle quote di Tfr si prende a riferimento l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi e lavorati) diffuso dall’ISTAT. Per il mese di gennaio, il suddetto indice è pari a 136,0.
FiscoContabilità

Niente rimessione al giudice di primo grado

24/02/2010 Con sentenza n. 3830 del 18 febbraio 2010, la Corte di cassazione, sezione tributaria, è intervenuta in materia di litisconsorzio necessario in ambito fiscale precisando che, qualora il giudice di merito abbia esaminato con coordinazione e consequenzialità il contenzioso sottopostogli e riguardante le imposte sul reddito della società di persone e dei soci, non sarà necessario che le controversie, per la riunione dei processi e la relativa decisione, siano rimesse avanti al giudice di primo...
FiscoContenzioso tributario

Sostituti d'imposta o enti pensionistici consegnano entro il 1° marzo il Cud 2010

24/02/2010 Il 28 febbraio 2010 è domenica, dunque slitta a lunedì 1° marzo la scadenza per sostituti d'imposta o enti pensionistici della consegna, anche in formato elettronico se il destinatario ha gli strumenti necessari per riceverlo, ai propri dipendenti o pensionati della doppia copia del Cud 2010, con i redditi di lavoro dipendente, assimilati e di pensione erogati nel 2009. Si ricorda che nel modello citato sono stati inseriti nuovi campi: - per i contributi versati dai dipendenti alla loro prima...
Fisco

Codice fiscale e tessera sanitaria spediti al Consolato via posta ogni 15 giorni

23/02/2010 A seguito della sostanziale riorganizzazione del servizio del “corriere diplomatico” da parte del ministero degli Affari Esteri, con cui ai sensi delle circolari n. 74/E/2001 e n. 30/E/20002, veniva recapitato ai Consolati il tesserino del codice fiscale e delle tessere sanitarie dei contribuenti non residenti in Italia, l’agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio di recapito, per il tramite di Poste Italiane. Da ora, infatti, l’invio dei tesserini e delle tessere sanitarie,...
Fisco