Fisco

Online il software Iva 74-bis 2010

27/02/2010 Sul sito delle Entrate è reso disponibile il software Iva 74-bis 2010. Consente la compilazione online del modello Iva 74-bis 2010 (utile a dichiarare le operazioni effettuate nella frazione d'anno antecedente la dichiarazione di fallimento o liquidazione coatta amministrava avvenuta nel 2010). Con il software è possibile l’invio diretto del relativo file telematico senza passare, necessariamente, per la verifica preventiva delle procedure di controllo, scaricabili anch’esse allo stesso...
FiscoDichiarazioni

Cassazione: notifica entro 5 anni per gli avvisi di mora

27/02/2010 La Corte di legittimità – sentenza n. 4283 del 23 febbraio 2010 - ha precisato che gli avvisi di mora per il recupero dei tributi locali periodici devono essere notificati nei cinque anni successivi alla cartella di pagamento, a pena di prescrizione.
Fisco

Sì alla notifica alla vicina del legale rappresentante

26/02/2010 Con sentenza n. 4410 depositata il 24 febbraio 2010, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato da una società avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano confermato un avviso di rettifica notificato alla vicina di casa del legale rappresentante della società stessa. La ricorrente sosteneva la nullità di detta notifica in quanto la donna a cui era stato consegnato il plico non era qualificata per il ritiro degli atti a lei indirizzati. Di diverso avviso i giudici...
Diritto CivileDirittoFiscoContenzioso tributario

Lettera di Assonime sull’invio dei modelli Intrastat provvisori

26/02/2010 Assonime con lettera firmata in data 25 febbraio 2010 si rivolge alle proprie associate per rilasciare precisazioni circa la compilazione e la trasmissione degli elenchi riepilogativi Intastat, alla luce anche di quanto precisato dall'agenzia delle Entrate con la circolare n. 5/2010. Il consiglio di Assonime è quello di inviare subito i modelli Intrastat e poi integrare le comunicazioni inviate, entro il prossimo 20 luglio, beneficiando della non punibilità riconosciuta dal documento agenziale,...
FiscoImposte e Contributi

In discussione un nuovo testo sul condominio

26/02/2010 La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 24 febbraio 2010, ha iniziato l'esame del testo messo a punto dal Comitato ristretto contenente “Modifiche al codice civile in materia di disciplina del condominio negli edifici”. Entro il 12 marzo dovranno essere presentati i relativi emendamenti. Il provvedimento introduce novità e modifiche alla normativa contenuta nel codice civile. Nuovo elenco delle parti comuni, rafforzamento della posizione dell'amministratore, semplificazione delle...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Il Milleproroghe approvato dal Senato si avvia alla pubblicazione

26/02/2010 È attesa per oggi la pubblicazione in “Gazzetta” del decreto legge 194/09 – Milleproroghe - che ha incassato ieri il via libera del Senato con il testo approvato dalla Camera. Alcuni rinvii: i contributi all’editoria sono prorogati di un anno (periodo in cui si dovrebbe procedere al riordino della materia); lo scudo fiscale trova le aliquote del 6% fino al 28 febbraio 2010 e del 7% dal primo marzo al 30 aprile 2010; raddoppiano i termini per gli accertamenti presuntivi, ai fini delle imposte...
Fisco

L’atto legittimamente assunto in sede penale può confluire nel processo tributario. Questa rivoluzione firmata Cassazione

26/02/2010 Riferivamo ieri che la decisione 4306/2010, presa dalla corte di Cassazione qualche giorno fa, ha fissato il principio di diritto secondo cui in una controversia su frodi carosello, benché in presenza di una contabilità formalmente corretta e di conti bancari in ordine, il giudice tributario abbia potere di procedere in via induttiva se gli elementi che provengono da corrette verifiche della Guardia di finanza (i cui verbali contengono intercettazioni telefoniche disposte in sede penale e da...
Contenzioso tributarioFisco

Entro il 28 febbraio si dovranno trasmettere le dichiarazioni Iva 2009 per chi compenserà entro marzo

26/02/2010 Si avvicina il termine per la trasmissione delle dichiarazioni Iva 2009. I contribuenti che vogliono compensare con altri debiti d’imposta o contributivi il credito Iva relativo al periodo d’imposta 2009, in misura superiore ai 10mila euro o a 15mila euro – in questo caso con apposizione del visto di conformità – dovranno presentare la suddetta dichiarazione entro domenica 28 febbraio. Con riferimento al prossimo adempimento si chiariscono i seguenti punti. * Si può verificare il caso in cui...
FiscoImposte e Contributi

Un comunicato agenziale per gli ultimi chiarimenti sul visto

25/02/2010 E’ curata dall’Ufficio Stampa delle Entrate la pubblicazione sul sito Internet del comunicato 24 febbraio 2010. Vi si legge che i soggetti richiedenti, se posseggono i requisiti di legge, saranno inseriti nell’elenco centralizzato degli abilitati all’apposizione, su tutti i modelli di dichiarazione e non solo sul modello Iva, del visto di conformità a partire dalla data della comunicazione alla direzione regionale competente. E’ prescritto dall’articolo 21 del Decreto ministeriale numero 164 del...
FiscoProfessionistiDichiarazioniCommercialisti ed esperti contabili

Un comunicato agenziale per gli ultimi chiarimenti sul visto

25/02/2010 E’ curata dall’Ufficio Stampa delle Entrate la pubblicazione sul sito Internet del comunicato 24 febbraio 2010. Vi si legge che i soggetti richiedenti, se posseggono i requisiti di legge, saranno inseriti nell’elenco centralizzato degli abilitati all’apposizione, su tutti i modelli di dichiarazione e non solo sul modello Iva, del visto di conformità a partire dalla data della comunicazione alla direzione regionale competente. E’ prescritto dall’articolo 21 del Decreto ministeriale numero...
FiscoProfessionistiDichiarazioniCommercialisti ed esperti contabili