Fisco

Torna il 5 per mille per gli anni dal 2006 al 2008

14/04/2012 Sono riammessi a beneficiare del cinque per mille gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche per gli anni 2006, 2007 e 2008. I corrispondenti elenchi sono consultabili sul sito internet delle Entrate, nella sezione dedicata. La riammissione è effetto delle proroghe disposte dall’articolo 1, comma 23-quaterdecies, del Decreto legge n. 194/2009 (Legge n. 25/2010) e dall’articolo 2, comma 4-septiesdecies, del Decreto legge n. 40/2010 (Legge n. 73/2010), che hanno...
Fisco

Non impugnabile il “no” all'interpello disapplicativo mancante dei requisiti

14/04/2012 Non sussiste un diniego della richiesta di disapplicare le norme antielusive quando il provvedimento dell'Agenzia delle entrate dichiara l'improcedibilità della domanda per mancanza dei requisiti essenziali. Da qui, l'impossibilità, per il contribuente, di impugnare nelle competenti sedi giudiziarie la risposta del fisco contenente il rifiuto di disapplicare le norme antileusive. In questo senso la sostanza della sentenza n. 5843 del 13 aprile 2012, della Corte di cassazione, a cui spetta...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento

Il Tfr di marzo 2012

14/04/2012 Noto il dato di marzo 2012 del coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto, il cui valore è pari a 1,240385. Il coefficiente è stato determinato sull'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, reso dall'Istat e pari a 105,2.
FiscoLavoro subordinatoLavoroContabilità

Attenzione alle truffe per rimborsi inesistenti

14/04/2012 La Ragioneria dello Stato, con comunicato stampa n. 47 del 13 aprile 2012, avverte i cittadini che non è in corso alcuna campagna di rimborsi, né raccolta di informazioni da parte della stessa Ragioneria Generale. La precisazione si è resa necessaria a seguito di segnalazioni di richieste a privati cittadini di dati personali, per l'invio di inesistenti rimborsi, da parte di soggetti non autorizzati che si qualificano come dipendenti o incaricati della Ragioneria Generale dello...
Fisco

Unico PF e Unico PF Mini 2012 aggiornati

14/04/2012 13 aprile 2012. Una News in Home Page del sito Internet delle Entrate informa dell’aggiornamento di modello ed istruzioni di Unico PF e Unico PF Mini 2012. Ricordiamo che Unico PF è il modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei redditi congiuntamente alla dichiarazione Iva. Sono, infatti, vincolati alla compilazione i contribuenti tenuti alla presentazione sia della dichiarazione dei redditi sia della dichiarazione Iva. Tuttavia, i contribuenti che intendono utilizzare...
DichiarazioniFisco

L’Imu di giugno ha modello, codici e modalità

13/04/2012 Due provvedimenti ed una risoluzione sono state emesse dalle Entrate ai fini del primo adempimento Imu, quello dell’acconto di giugno. Con il provvedimento prot. n. 2012/53906 del 12 aprile 2012, l’agenzia delle Entrate provvede a modificare l’F24 e l’F24 accise. Nei nuovi modelli, obbligatori dal 1° giugno 2013 e reperibili in formato cartaceo presso banche, Poste e agenti della riscossione ed in formato elettronico dal sito dell’agenzia, si sostituisce la dicitura Ici con Imu e la frase...
FiscoImposte e Contributi

Istruzioni operative per la corretta gestione del contenzioso tributario

13/04/2012 Dopo la circolare n. 51/E/2008, l’agenzia delle Entrate, di concerto con Equitalia Spa, torna sull’argomento della corretta gestione delle controversie riguardanti atti della riscossione relativi ad entrate amministrate dall’Agenzia delle entrate (cartelle di pagamento, iscrizione di ipoteca, fermo di beni mobili registrati). Lo si apprende dalla circolare n. 12/E del 12 aprile 2012, in cui vengono dettate le istruzioni agli uffici su come gestire il contenzioso con i contribuenti. Scopo...
Contenzioso tributarioFisco

La Cassazione conferma il limite di 8mila euro per le ipoteche

13/04/2012 Le Sezioni unite della Cassazione, con la sentenza n. 5771 depositata il 12 aprile 2012, confermano che l'iscrizione ad ipoteca non può avvenire per crediti inferiori ad 8 mila euro. Secondo i giudici, il divieto previsto dalla legge n. 73 del 2010 di iscrivere ipoteche per crediti inferiori ad 8 mila euro, a partire dall'entrata in vigore della legge, non può essere considerato come dimostrazione che in passato non ci fosse un valore limite per iscrivere l'ipoteca. Quanto disposto dalla...
Funzioni giudiziarieDirittoImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Assonime. Excursus tra le novità del 730/2012

13/04/2012 Assonime, con la circolare n. 10/2012, evidenzia le novità del modello 730/2012, rispetto a quello del 2011, alla luce degli interventi normativi avvenuti nel corso dell’anno. Il documento ricorda che il modello 730/2012 dovrà essere consegnato dai lavoratori dipendenti entro il 30 aprile 2012 ai propri sostituti d’imposta che abbiano comunicato di voler prestare assistenza fiscale, oppure entro il 31 maggio 2012 ad un Caf dipendenti o ad un professionista abilitato. Tra gli argomenti...
AgevolazioniFisco

Dal 16 aprile nuovi limiti per le compensazioni dei crediti Iva

12/04/2012 La nuova disciplina sulle compensazioni Iva introdotta dal Dl Semplificazioni fiscali (n. 16/2012) è entrata in vigore dal 1° aprile 2012, secondo quando disposto dal provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 16 marzo 2012. Il debutto ufficiale per quanto riguarda i versamenti unificati partirà, dunque, lunedì 16 aprile, data prevista in calendario per tutti quei contribuenti che intendono compensare il credito Iva del primo trimestre 2012. La novità di questa scadenza fiscale è che i...
FiscoImposte e Contributi