Fisco

Bonus mobili ok se si paga con bancomat

19/09/2013 Il bonus mobili - 50% di detrazione con tetto a 10mila euro per l’acquisto, dal 6 giugno al 31 dicembre 2013, di mobili e grandi elettrodomestici in occasione di ristrutturazioni edilizie effettuate dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del dl 83/2012) - è fruibile anche se si paga con carta di credito o di debito (bancomat). Non dà diritto all’agevolazione il pagamento con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento e l’acquisto di beni usati. Rientrano nel beneficio le...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Nuovo modello di spesometro da inviare per il 12 novembre 2013

19/09/2013 L’agenzia delle Entrate ha scoperto le carte del nuovo modello per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva per il 2012 (c.d. spesometro), che risente delle semplificazioni introdotte dal D.L. n. 16/2012. Il provvedimento agenziale del 2 agosto 2013, prot. 94908, pone in luce i cambiamenti più rilevanti ed indica le date da rispettare: 12 novembre (per i contribuenti mensili) e 21 novembre 2013 (per quelli trimestrali).
Fisco

Nuovo modello di spesometro da inviare per il 12 novembre 2013

19/09/2013 L’agenzia delle Entrate ha scoperto le carte del nuovo modello per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva per il 2012 (c.d. spesometro), che risente delle semplificazioni introdotte dal D.L. n. 16/2012. Il provvedimento agenziale del 2 agosto 2013, prot. 94908, pone in luce i cambiamenti più rilevanti ed indica le date da rispettare: 12 novembre (per i contribuenti mensili) e 21 novembre 2013 (per quelli trimestrali).
FiscoImposte e Contributi

L'Inps presenta il bonus assunzioni

19/09/2013 L'Inps, con la circolare n. 131 del 17 settembre 2013, interviene in merito all'incentivo che il decreto legge n. 76/2013, convertito con modificazioni nella legge n. 99/2013, ha previsto per l'assunzione di giovani che abbiano compiuto 18 anni e non ancora i 30 anni, aventi quale requisito la mancanza di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi o che siano privi di diploma di scuola media superiore o professionale. Il beneficio consiste in un incentivo pari ad un terzo della...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Condanna al ripristino e al risarcimento in conseguenza dell'apertura del varco

19/09/2013 Con sentenza n. 21395 depositata il 18 settembre 2013, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato l'affittuario di un appartamento presente in un condominio, al risarcimento danni nonché a ripristinare il muro condominiale che lo stesso aveva abbattuto per aprire un passaggio con un appartamento che si trovava in un altro palazzo. Secondo la Secondo sezione civile, in particolare, la preesistenza, nel muro medesimo, di un varco già...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

5 per mille 2008, i riammessi delle associazioni sportive dilettantistiche

19/09/2013 L'Agenzia delle entrate, nell'elenco delle novità fiscali pubblicate nel proprio sito aggiornato al 18 settembre 2013, comunica che sono stati aggiornati gli elenchi delle associazioni sportive dilettantistiche riammesse, a seguito di proroghe, al beneficio del 5 per mille 2008. Gli elenchi sono disponibili nella sezione “Documentazione – 5 per mille – 5 per mille 2008 – Elenchi dei riammessi al beneficio a seguito di proroghe”.
AgevolazioniFisco

Aggiornato Unico SC 2013

19/09/2013 È online la versione 1.0.4 del 18 settembre 2013 del software di compilazione modello Unico SC 2013. Nello specifico, nel quadro RX è stato aggiornato il controllo relativo all’importo massimo del credito che può essere trasferito al consolidato. Si ricorda che si può compilare il modello online, UnicOnLine Sc 2013, che consente la creazione del relativo file da inviare telematicamente.
DichiarazioniFisco

Delega fiscale e Catasto: addio ai vani, la misura è in metri quadri

18/09/2013 Inizia così l'esame, in commissione Finanze alla Camera, della delega fiscale: il Catasto conterà i metri quadri, non più i vani. La riforma del Catasto vedrà, dunque, il valore patrimoniale medio sulla base del valore di mercato, espresso in metri quadrati e determinato con funzioni statistiche espresse in un algoritmo frutto delle metodologie scientifiche espresse a livello nazionale, non più internazionale. La Commissione ha inserito, poi, nella delega l’emendamento che prevede...
FiscoImmobili

Accertamento sintetico per incrementi patrimoniali sconfessato dal contribuente

18/09/2013 Con la sentenza n. 20800 dell'11 settembre 2013, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso depositato dall'agenzia delle Entrate contro il provvedimento con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di accertamento sintetico con il quale, in applicazione dell'articolo 38 del Dpr n. 600/1973, sulla base di ritenuti incrementi patrimoniali quali, in particolare, l'acquisto di due immobili alienati dal padre al contribuente, erano state liquidate maggiori imposte Irpef, Ilor. I...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento

Il Ddl legge europea bis presto in Consiglio dei ministri

18/09/2013 Dopo l’entrata in vigore ufficiale della Legge Comunitaria n. 97/2013 (4 settembre 2013), i tecnici del Governo Letta sono alle prese con la preparazione del Disegno di legge europea 2013 bis, che è atteso in Consiglio dei ministri già per venerdì 20 settembre. Nella relazione illustrativa allo schema di Ddl e alla relazione tecnica si evince l’intento dell’Esecutivo di compiere un ulteriore passo in avanti verso l’obiettivo di adeguamento della normativa italiana agli obblighi comunitari,...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi