Diritto
Italia e Albania. Memorandum d’Intesa per la cooperazione giudiziaria
12/12/2017Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e il ministro della Giustizia albanese, Etilda Gjonaj, hanno firmato, il 12 dicembre 2017 a Tirana, un Memorandum d’Intesa – con efficacia immediata e durata indeterminata - che ha lo scopo di rafforzare ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi in...
Conflitti di attribuzione su Italicum e Rosatellum. Inammissibili per la Consulta
12/12/2017La Corte Costituzionale ha discusso in sede preliminare di ammissibilità, nella camera di consiglio del 12 dicembre 2017, quattro conflitti di attribuzione, sollevati in ordine alle procedure di approvazione delle leggi elettorali c.d. “Italicum” e “Rosatellum”. Tre di questi conflitti sono stati...
Condividere su Facebook video che inneggiano all’Isis giustifica la custodia in carcere
12/12/2017La Suprema corte ha cassato la decisione con cui il Tribunale del riesame, in sede di rinvio, aveva annullato l’ordinanza del Gip di applicazione della misura cautelare in carcere in capo ad un uomo, accusato di avere pubblicamente fatto apologia dello Stato islamico, associazione con...
Assegno di divorzio, questione rimessa alle Sezioni Unite
12/12/2017E’ stata rimessa alle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, su iniziativa del primo Presidente Giovanni Canzio, la questione concernente il riconoscimento dell’assegno di divorzio ed il relativo criterio. A breve sarà emesso il decreto di fissazione dell’udienza, che dovrebbe essere...
Antitrust. Contratto nullo, anche se precede l'accertamento della violazione
12/12/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo il ricorso di un soggetto fideiussore, ha stabilito che il contratto di fideiussione stipulato tra esso ricorrente ed una Banca, può essere dichiarato nullo anche in forza di un dictum dell’Autorità di garanzia (Provvedimento della Banca...
Mancata concessione del rinvio, delibera assembleare invalida
12/12/2017I giudici di Cassazione hanno confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva accolto le ragioni di alcuni soci di una Spa volte ad annullare una delibera assembleare, ritenuta viziata in considerazione, tra gli altri motivi, della mancata concessione di un rinvio, richiesto dai soci di...
Autorizzazione paesaggistica in zone vincolate. Competenza esclusiva statale
12/12/2017La Consulta ha dichiarato la illegittimità costituzionale della Legge Regione Campania n. 4/2011, art. 1, comma 129 (Legge finanziaria regionale 2011) nella parte in cui dispone che “non...
Licenziamento via email
12/12/2017E’ legittima la comunicazione del licenziamento inviata via mail al lavoratore. Così ha sentenziato la Corte di Cassazione, con sentenza n. 29753 del 12 dicembre 2017, ricordando di aver già chiarito (vedi Cassazione civile, sez. lav., 05/11/2007, n. 23061), con principio relativo...
Indennizzo per danni da emotrasfusione, anche con intervento oltre confine
11/12/2017Sì all’indennizzo per malattia contratta da emotrasfusione, ex Legge n. 210/1992, anche se l’intervento chirurgico è stato eseguito all’estero, se ciò è necessitato dall’esigenza di sopperire alle deficienze del Servizio sanitario nazionale. Se detto intervento, pur avvenuto oltre confine, è stato...
Danno risarcito prima del giudizio. Niente condanna alle spese processuali
11/12/2017In tema di condanna alle spese processuali, il principio di soccombenza va inteso nel senso che soltanto la parte interamente vittoriosa non può essere condannata, nemmeno per una minima quota, al pagamento delle spese stesse. Inoltre il suddetto...