Diritto
Codice dell'Amministrazione digitale Ok al decreto correttivo
12/12/2017Il Consiglio dei ministri, riunitosi lunedì 11 dicembre, ha approvato, in via definitiva, tre decreti legislativi che introducono disposizioni integrative e correttive ai decreti di attuazione della riforma della pubblica amministrazione. Tra questi decreti vi è anche quello che modifica alcune...
Trascrizione e principio di autenticità del titolo in uno studio del Notariato
12/12/2017Si segnala un nuovo studio del Notariato, approvato l’8 novembre 2017, incentrato sul tema “L’autenticità del titolo per la trascrizione nei registri immobiliari”. Lo studio n. 463-2017/C intraprende la propria analisi partendo dal quadro normativo di riferimento, incardinato sull’articolo 2657 del...
Liti tributarie, aumenta la dimensione massima dei documenti informatici
12/12/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 dell’11 dicembre 2017, è stato pubblicato il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 28 novembre 2017, di modifica delle specifiche tecniche di cui all'articolo 10 del precedente Decreto del 4 agosto 2015, sull'uso degli strumenti informatici e...
Sospensione dalla professione, non impugnabile dopo la condanna
12/12/2017Non è più impugnabile la sospensione dalla professione comminata al commercialista - in ordine alla commissione di plurime violazioni ex artt. 2 e 8 D.Lgs. n. 74/2000, per aver ideato un complesso sistema di frode fiscale a vantaggio dei propri clienti – se è intervenuta sentenza di condanna di...
Prescrizione farmaci. Illegittime le raccomandazioni regionali
12/12/2017Sono illegittime e vanno annullate le raccomandazioni evidence – based della Regione circa la prescrizione di determinati farmaci oncologici. Dette raccomandazioni, difatti, nel consigliare entro un certo limite o, addirittura, nello sconsigliare l’utilizzo di un certo farmaco, inevitabilmente...
Compenso avvocati. Dal Ministero, nuovi parametri di liquidazione
11/12/2017Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il 7 dicembre 2017, ha provveduto a firmare lo schema di decreto ministeriale che aggiorna i parametri di liquidazione dei compensi agli avvocati. Il provvedimento, trasmesso contestualmente al Consiglio di Stato per il necessario parere, entrerà in vigore...
Modifiche alla direttiva Iva sull’e-commerce
11/12/2017L’Ecofin, il 5 dicembre 2017, ha apportato modifiche alla Direttiva 112/2006 relativa alla disciplina Iva sull’e-commerce, rendendo più semplice l'acquisto e la vendita di beni e servizi online e migliorando la riscossione dell'IVA sui servizi digitali. Dal 2021 verrà trasformata la nozione di...
Sentenza non trascritta? Avvocato e cliente si dividono la colpa
11/12/2017Il cliente non può addossare al solo avvocato la responsabilità per il fatto che una sentenza a lui favorevole sia stata trascritta solo dopo due anni. Anche qualora, infatti, lo stesso avesse conferito espresso mandato in tal senso, resterebbe il fatto che qualunque persona diligente, ai sensi...
Appalti. Equivalenza tra operatori, estrazione a sorte
11/12/2017La stazione appaltante può aggiudicare l’appalto mediante il metodo di scelta dell’estrazione a sorte, qualora vi sia totale equivalenza tra gli operatori concorrenti nella gara e risulti dunque impossibile esprimere qualunque tipo di preferenza. Lo ha chiarito il Tar per la Campania, Sezione...
Assistenza legale al curatore fallimentare. Compenso a fine incarico
09/12/2017Il diritto al compenso in favore dell’avvocato - che assiste, nella specie, un curatore fallimentare – sorge soltanto alla cessazione del rapporto d’opera professionale o, comunque, all’esaurimento dell’affare per cui è stato conferito l’incarico. E’ solo in tale momento, d’altronde, che palesandosi...