Diritto
Esclusione docenti di ruolo dai concorsi. Illegittima per la Consulta
07/12/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 110 Legge n. 107/2015 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti), nella parte in cui prevede che ai concorsi pubblici per titoli e per esami, non...
Autorizzazione ampliamento struttura sanitaria. Ripartizione competenze Comune/Regione
07/12/2017Il provvedimento definitivo di autorizzazione alla realizzazione di una struttura sanitaria o all'ampliamento di una struttura già esistente, è di competenza del Comune, titolare della funzione autorizzatoria in materia edilizia, poiché...
Bollette luce e gas prescritte in due anni
06/12/2017Nella seduta del 5 dicembre 2017, la Camera ha approvato una proposta di legge concernente “Disposizioni a tutela dei consumatori in materia di fatturazione a conguaglio per l'erogazione di energia elettrica, gas e servizi idrici”. Nel provvedimento viene previsto che, relativamente ai contratti di...
Corte Edu. Simboli religiosi in Tribunale, condanna illegittima
06/12/2017La Corte europea dei diritti dell’uomo, Sezione quarta – nel caso Hamidovic contro Bosnia Erzegovina – ha respinto la condanna per oltraggio alla Corte di un cittadino bosniaco, che si era rifiutato, per motivi religiosi, di togliere il copricapo durante una deposizione in Tribunale, nonostante il...
Processo costituzionale telematico. Protocollo Consulta/Regioni
06/12/2017E’ stato sottoscritto, il 5 dicembre 2017 presso il Palazzo della Consulta, un Protocollo tra il Segretario generale della Corte Costituzionale Carlo Visconti ed il Segretario generale delle Conferenza Regioni e Province autonome Marina Principe, al fine di dare impulso al processo costituzionale...
Stalking, polizza avvocati e confisca, novità dalla conversione del Decreto fiscale
06/12/2017La Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 148/2017 (cosiddetto decreto legge fiscale) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2017, unitamente al testo di quest’ultimo decreto, coordinato con la legge di conversione...
Corte Ue sulle frodi Iva: la prescrizione non è sempre da disapplicare
06/12/2017Nell’ambito di procedimenti penali per reati in materia di Iva, il giudice nazionale deve disapplicare eventuali disposizioni interne sulla prescrizione, rientranti nel diritto sostanziale nazionale, che siano di ostacolo all’inflizione di sanzioni penali effettive e dissuasive in un numero...
Notifica via Pec oltre le 21 slitta al giorno dopo. Ricorso tardivo
06/12/2017Il Tar per la Lombardia, Sezione quarta, ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato da una s.r.l. concorrente, per l’annullamento del bando di gara avente ad oggetto l’aggiudicazione della fornitura di stampati occorrenti ad una Società sanitaria (e conseguente dichiarazione di inefficacia del...
Area sosta auto condominiale. Non è privata dimora
05/12/2017Non commette violazione di domicilio, l’indagato che si introduce nella zona riservata alla sosta ed al parcheggio delle auto dei condomini. Trattasi, infatti, non di “privata dimora”, ma di un luogo di pertinenza condominiale aperto al pubblico. Sulla scorta di...
Processo telematico, versione definitiva degli schemi XSD per gli atti introduttivi in Cassazione
05/12/2017Sul portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia viene reso nota la pubblicazione della versione definitiva degli schemi XSD relativi agli atti introduttivi che sarà possibile depositare telematicamente presso la Corte di Cassazione, sostitutivi di quelli attualmente vigenti. Gli...