Diritto
Area sosta auto condominiale. Non è privata dimora
05/12/2017Non commette violazione di domicilio, l’indagato che si introduce nella zona riservata alla sosta ed al parcheggio delle auto dei condomini. Trattasi, infatti, non di “privata dimora”, ma di un luogo di pertinenza condominiale aperto al pubblico. Sulla scorta di...
Processo telematico, versione definitiva degli schemi XSD per gli atti introduttivi in Cassazione
05/12/2017Sul portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia viene reso nota la pubblicazione della versione definitiva degli schemi XSD relativi agli atti introduttivi che sarà possibile depositare telematicamente presso la Corte di Cassazione, sostitutivi di quelli attualmente vigenti. Gli...
Vendita immobiliare. Acconti non restituiti, non è appropriazione indebita
05/12/2017Non integra il reato di appropriazione indebita, la condotta dell’agente immobiliare che non restituisce alla parte acquirente gli acconti ricevuti in relazione alla compravendita di un immobile mai trasferito. A chiarirlo, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale. Mero inadempimento...
CNF: Cassazione troppo rigorosa in tema di improponibilità dei ricorsi
05/12/2017Irragionevoli restrizioni del diritto ad una decisione Il Consiglio nazionale forense ha inviato una nota al Primo presidente della Corte di cassazione, Giovanni Canzio, manifestando “perplessità” e “preoccupazione” per l’eccessivo rigore formale utilizzato in due ultime pronunce di legittimità...
Infocamere Servizio di consultazione degli atti notificati
05/12/2017Infocamere mette a disposizione degli utenti ai quali non è stato possibile notificare l'atto via PEC un servizio per la consultazione dei contenuti della notifica, mediante accesso all’indirizzo https://attidepositati.infocamere.it/dece/nazionale/nazionale.html. Viene ricordato che dal 1° luglio...
Termini doppi per l’accertamento, anche se il reato è prescritto
05/12/2017In materia tributaria, la soglia di rilevanza penale di cui all’art. 43 comma 3 D.p.r. n. 600/1973, ratione temporis vigente, relativa al raddoppio dei termini per l’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria, va valutata con riferimento al momento in cui è stata commessa la violazione...
Sottoscrizione, acquisto e cessione di partecipazioni in società pubbliche
05/12/2017Profili operativi in uno studio del Notariato Gli atti di sottoscrizione, di acquisto e di cessione di partecipazioni in società pubbliche sono l’oggetto di un nuovo studio del Notariato, approvato dal relativo Consiglio nazionale il 26-27 ottobre 2017. Lo studio n. 229-2017/I, intitolato...
Rumori fuori dal bar. Obbligo di vigilanza al Comune
05/12/2017Il Tar Lombardia, Sezione seconda, ha accolto il ricorso del gestore di un locale (bar) – ritenuto “eccessivamente rumoroso” – avverso l’ordinanza con cui il Comune gli aveva prescritto di limitare l’utilizzo dell’area esterna al solo periodo diurno, precludendolo dopo le ore 22, così onerando lo...
Casella Pec piena. Mancata consegna imputabile all'avvocato
04/12/2017Deve ritenersi regolarmente perfezionata la comunicazione o la notificazione mediante deposito in cancelleria, ai sensi dell’art. 16 comma 6 D.l. n. 179/2012, nel caso in cui la mancata consegna del messaggio Pec sia imputabile al destinatario. E ciò, in particolare, quando si verifichi che il...
Nuovi reati agroalimentari, testo approvato dal Consiglio dei ministri
04/12/2017Nella seduta del 1° dicembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo di un disegno di legge in materia di reati agroalimentari. Il provvedimento interviene con misure volte ad assicurare: la tutela della salute pubblica; il contrasto delle frodi in commercio di prodotti alimentari,...