Diritto
Comunicazione a ENEA tardiva: nessuna decadenza dalla detrazione
03/04/2025La tardiva comunicazione all’ENEA non comporta la decadenza dal beneficio fiscale, in assenza di una previsione espressa di legge. Confermato dalla Cassazione l'orientamento sancito con le pronunce nn. 7657 e 19309 del 2024.
Legge quadro 2025 sulla ricostruzione post-calamità
03/04/2025La Legge n. 40 del 2025 stabilisce un quadro normativo per la ricostruzione post-calamità, migliorando coordinamento, trasparenza e supporto alle aree colpite. In vigore dal 2 aprile 2025.
Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo
03/04/2025La Corte d’Appello di Torino ha confermato il licenziamento per giusta causa irrogato a un lavoratore per molestie sessuali nei confronti di una collega: valorizzata la sola testimonianza credibile della vittima, respinta ogni pretesa ritorsiva.
Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto
03/04/2025Valida la notifica del licenziamento effettuata alla PEC del difensore, quando il lavoratore abbia espresso una chiara volontà di ricevere ivi le comunicazioni nell’ambito del procedimento disciplinare.
Illecito fiscale: commercialista sanzionabile anche senza vantaggio
02/04/2025La Corte di Cassazione estende la responsabilità ai consulenti esterni che contribuiscono materialmente o psicologicamente alle violazioni tributarie dei clienti, anche senza vantaggio economico diretto: sì alle sanzioni tributarie.
Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria
02/04/2025Il MIMIT, con tre decreti del 5 marzo 2025, introduce nuove regole e modelli per la revisione e l'ispezione straordinaria delle società cooperative, consorzi e Banche di Credito Cooperativo. Obiettivo: maggiore trasparenza, efficienza e digitalizzazione nei controlli.
Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario
02/04/2025Giustizia tributaria: attivate le nuove strutture dell’Ufficio ispettivo e dell’Ufficio del massimario, volte a garantire uniformità, efficienza e trasparenza nelle decisioni tributarie.
NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve
02/04/2025Restituzione parziale, e non integrale, della NASpI anticipata se il lavoro subordinato è breve e l’attività autonoma è interrotta per cause non imputabili al beneficiario: la conferma dalla Cassazione.
Rottamazione quater: effetti processuali e applicazione ai crediti non tributari
01/04/2025Conseguenze processuali dell’adesione del debitore alla definizione agevolata ed estensione o meno della relativa disciplina ai crediti non tributari: questione alle Sezioni Unite.
Tassi usura applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2025
01/04/2025Usura: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2025.