Diritto
Avvocati penalisti in sciopero dal 4 al 6 novembre 2024
31/10/2024Al via i giorni 4, 5 e 6 novembre 2024 lo sciopero indetto dall'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), per protestare contro il cosiddetto "pacchetto sicurezza". Manifestazione nazionale a Roma, il 5 novembre 2024.
Indeducibilità IMU da IRAP: la Corte costituzionale conferma
30/10/2024La Corte Costituzionale, con sentenza n. 171/2024, ha confermato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'indeducibilità dell'IMU relativa agli immobili strumentali dall'IRAP.
Riforma del processo civile: decreto correttivo definitivamente approvato
30/10/2024Definitivamente approvato dal Governo il decreto correttivo alla riforma Cartabia sul processo civile: riscritta la fase delle verifiche preliminari, fatture elettroniche utili per ottenere decreto ingiuntivo, notifiche sempre più telematiche. Le principali novità.
Intercettazioni: limite di 45 giorni escluso per reati del Codice Rosso
29/10/2024Il termine dei 45 giorni come limite alle intercettazioni non si applicherà ai reati di Codice Rosso, così come per i reati di mafia e terrorismo. Intesa raggiunta nel corso di un incontro presso il ministero della Giustizia.
Giustizia. Banca dati aste giudiziarie (BDAG) al via
29/10/2024Sul Portale dei Servizi Telematici del ministero della Giustizia è stato reso noto l'avvio, dal 28 ottobre 2024, della Banca date asti giudiziarie (BDAG). Aggiornati i manuali per la compilazione delle offerte e per la pubblicazione degli avvisi di vendita sul PVP.
Subentro nell'appalto: senza discontinuità è trasferimento d'azienda
29/10/2024Cassazione: il subentro nell'appalto non è trasferimento d'azienda se l'appaltatore introduce elementi organizzativi che interrompono l'interdipendenza con la precedente gestione. In assenza di tali elementi, scattano le tutele dell'art. 2112 cc, a garanzia dei diritti dei lavoratori.
Licenziamento del dirigente durante il periodo di prova, legittimità
28/10/2024Tribunale di Arezzo: il licenziamento del dirigente per mancato superamento della prova è legittimo se il contratto non prevede un tempo minimo per tale periodo e il dirigente ha avuto modo di svolgere il proprio lavoro.
Cassazione: valida l'adesione al PVC senza modello ufficiale
28/10/2024Valida la comunicazione di adesione del contribuente al processo verbale di constatazione (PVC) anche quando non sia stato utilizzato il modello specifico approvato dall’Agenzia delle Entrate. La conferma della Cassazione.
Concordato preventivo biennale: per Cassa Forense si paga sul reddito effettivo
28/10/2024I professionisti che optano per il concordato preventivo biennale continuano a versare i contributi previdenziali calcolati sul reddito effettivamente conseguito. Precisazioni dalle Casse di avvocati e commercialisti.
Bonus edilizi: arresti domiciliari al commercialista con ruolo centrale nella frode
28/10/2024Confermata, dalla Cassazione, la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del commercialista con ruolo centrale nella frode sui bonus edilizi e sul bonus 110%: riscontrato il pericolo di reiterazione dei reati, data la durata delle condotte e i precedenti fiscali.