Diritto
Assegno di mantenimento negato se manca comunione di vita
23/04/2025Nessun assegno di mantenimento se manca una vera comunione di vita: l’obbligo di assistenza post-separazione presuppone un rapporto coniugale concretamente attuato. La conferma della Cassazione.
Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa
23/04/2025La Corte di Cassazione esclude la prededucibilità "in funzione" dei crediti fiscali sorti dopo l’omologazione del concordato in continuità: non sono strumentali alla procedura concorsuale.
Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa
23/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta n. 118/2025, che l’erede deve riaprire la partita IVA del defunto e fatturare i compensi professionali percepiti post mortem. Nuove regole per il committente dal 2024.
Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
22/04/2025L’Organismo Congressuale Forense ha pubblicato un vademecum aggiornato sulla mediazione civile, con indicazioni pratiche e riferimenti normativi alla luce dei correttivi alla Riforma Cartabia
Concordato errato: niente compenso al professionista
22/04/2025Nessun compenso al professionista se la domanda di concordato è incompleta o errata: la prestazione deve essere funzionale, diligente e conforme ai requisiti legali e deontologici.
Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
22/04/2025Consiglio di Stato: con sentenza 2928/2025 stabilisce che le locazioni turistiche non imprenditoriali non sono equiparabili a strutture ricettive e non possono essere limitate dai Comuni.
Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
22/04/2025La Cassazione conferma che la richiesta di ferie per sospendere il comporto è valida solo se formulata durante la malattia; legittimo il diniego per esigenze organizzative documentate.
Imputazione per trasparenza ai soci accomandanti: legittima
18/04/2025La Corte costituzionale ha dichiarato legittima l’imputazione ai soci accomandanti dei redditi societari, anche se non effettivamente percepiti.
IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
18/04/2025La Corte costituzionale conferma l’IMU sui beni-merce ai sensi della normativa previgente: anche gli immobili destinati alla vendita e non locati sono imponibili, poiché rileva la sola disponibilità giuridica del bene, non il suo utilizzo.
Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
18/04/2025La Corte costituzionale sull'aggio di riscossione: abolizione non retroattiva, legittimo applicarlo fino al 2021. Valida la riforma con effetto solo per il futuro.