Diritto
Uso improprio di PC e rete aziendale: è legittimo il licenziamento?
17/04/2025Licenziamento disciplinare per uso improprio di strumenti aziendali, come PC e rete internet: quando può dirsi legittimo? Analisi di due recenti ordinanze della Cassazione.
Modifiche Linee Guida AGCM 2025: impatti su sanzioni, compliance e programma di leniency
17/04/2025La circolare Assonime n. 9/2025 illustra le modifiche apportate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2025 alle linee guida sulla quantificazione delle sanzioni per intese restrittive e abusi di posizione dominante, nonché sulla gestione della compliance antitrust.
Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM
17/04/2025Equo compenso: l’Antitrust avvia un’istruttoria contro il CNF per possibile violazione della concorrenza. Il CNF e l’UNCC difendono la legittimità del nuovo articolo 25-bis del Codice Deontologico Forense.
Direttiva “Stop the clock”, in Gazzetta Ue il rinvio definitivo per CSRD e CSDDD
17/04/2025Il Consiglio UE ha approvato in via definitiva il rinvio degli obblighi CSRD e CSDDD nell’ambito del pacchetto Stop the clock. Approdata in GUUE del 14 aprile 2025, la Direttiva entra in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione.
Rapporto di lavoro in prova, decadenza inapplicabile
16/04/2025La Corte di Cassazione sui termini di impugnazione del licenziamento durante il periodo di prova: esclusa l'applicabilità della decadenza prevista dalla legge per i licenziamenti ordinari.
Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia
16/04/2025La Corte costituzionale, con sentenza n. 43/2025, ha dichiarato l’illegittimità dell’abrogata addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica per contrasto con il diritto dell’Unione europea: motivi alla base della decisione ed effetti della pronuncia.
Intelligenza Artificiale: il piano dell’Unione Europea in cinque pilastri
15/04/2025L'Unione Europea lancia un piano quinquennale sull'Intelligenza Artificiale (IA), focalizzato su infrastrutture, dati, algoritmi, talenti e semplificazione normativa. Cosa prevede.
La conciliazione sindacale non è valida se stipulata in azienda
15/04/2025Corte di cassazione: la conciliazione sindacale non può essere valida se avviene presso la sede aziendale. E' quanto ribadito con ordinanza n. 9286/2025.
Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile
15/04/2025Il Decreto legge Sicurezza introduce nuovi reati e aggravanti in ambito penale. Critiche dagli avvocati penalisti dell'UCPI, che annunciano l’astensione dalle udienze il 5, 6 e 7 maggio 2025.
Prestiti giovani avvocati, informatica e contributi per figli: primi bandi 2025 al via
14/04/2025Dall’accesso agevolato al credito per i giovani avvocati, al finanziamento per l’innovazione tecnologica dello studio legale, fino al supporto alla genitorialità: al via le domande per tre bandi assistenza deliberati da Cassa Forense per il 2025.