Diritto
Guida del mezzo aziendale senza patente: licenziato
10/10/2024Sì al licenziamento disciplinare del lavoratore che non aveva comunicato la sospensione della patente al datore di lavoro e aveva continuato a svolgere le sue mansioni, alla guida del mezzo aziendale, esponendo l'azienda a potenziali rischi. La conferma della Cassazione.
Recesso tipico e compravendita di partecipazioni: configurazione di abuso di diritto
10/10/2024L'Agenzia delle Entrate ha dichiarato abuso di diritto in un'operazione dove il recesso tipico è stato utilizzato per ridurre indebitamente la tassazione sulle partecipazioni. L'interpello n.195/2024 evidenzia la trasformazione di reddito di capitale in reddito diverso con aliquota inferiore.
Accordo di riduzione della retribuzione nullo senza sede protetta
10/10/2024L'accordo di riduzione della retribuzione è nullo se non formalizzato in sede protetta, come previsto dall’art. 2103 c.c. La Corte di Cassazione conferma il principio di irriducibilità della retribuzione.
Somme riciclate destinate al pagamento di imposte: illecito ex 231
09/10/2024Il denaro illecito è destinato al pagamento di imposte? Ciò non esclude che esso rappresenti comunque un profitto di origine illecita. Lo ha puntualizzato la Cassazione confermando il sequestro preventivo a carico di due società.
Cessione di rimanenze di magazzino in Italia con IVA: non è cessione di ramo d'azienda
09/10/2024La cessione di rimanenze di magazzino in Italia tra società extra-UE è autonoma e soggetta a IVA, non configurandosi come cessione di ramo d'azienda esente secondo il DPR n. 633/1972. Tutto nella risposta ad interpello n. 194/2024 dell'Agenzia delle Entrate.
Professionista incaricato delle relazioni per il concordato: credito prededucibile
09/10/2024Il credito del professionista che ha svolto attività per il concordato preventivo è prededucibile nel fallimento successivo che derivi dalla stessa crisi che ha originato la domanda di concordato. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Controllo a distanza, installazione di GPS su auto aziendali: come e quando
09/10/2024Controllo a distanza dei lavoratori, i chiarimenti dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Come e quando è consentita l'installazione di GPS su auto aziendali. Nell'articolo, i dettagli della Nota dell'Ispettorato del lavoro corredati da Faq
Cassa Forense: pagamento contributi con scadenza 31 ottobre 2024
08/10/2024Dal 7 ottobre 2024 è disponibile sul portale di Cassa Forense la procedura per generare e stampare i moduli di pagamento tramite PagoPA dei contributi con scadenza al 31 ottobre 2024. Come procedere.
Accordo da separazione giudiziale revocabile anche con sentenza definitiva
08/10/2024L'accordo di trasferimento immobiliare intervenuto in sede di separazione giudiziale può essere oggetto di azione revocatoria se lede i diritti di terzi creditori, anche dopo la sentenza definitiva che lo ha ratificato. Le conclusioni della Cassazione.
Segreto professionale non opponibile se il commercialista è indagato
04/10/2024Il segreto professionale è opponibile solo se il professionista è chiamato come testimone, non se indagato o imputato: confermata, dalla Cassazione, la legittimità del sequestro probatorio effettuato nello studio di un commercialista, indagato, insieme al cliente, per reati tributari.