Diritto
Permessi 104: quali i limiti per il loro utilizzo?
28/08/2024Permessi 104, secondo la Cassazione possono essere legittimamente utilizzati anche per attività non strettamente riferite all'assistenza del familiare disabile. Nell'articolo, le motivazioni dell'ordinanza con schema riassuntivo
Diritto di superficie e costruzioni al di sopra o al di sotto del suolo
27/08/2024Studio del Notariato sulla natura giuridica del diritto di superficie: costituzione e profili applicativi. Analizzate le costruzioni al disotto e al disopra del suolo.
Processo telematico: nota delle Camere penali sulle nuove specifiche tecniche
27/08/2024Prime considerazioni sulle specifiche tecniche per i depositi degli atti del processo telematico formulate dall'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI).
Niente ASpI senza dichiarazione di immediata disponibilità all’impiego
27/08/2024Per ottenere l'indennità di disoccupazione, la presentazione della Did è un requisito fondamentale e non può essere omessa, nemmeno in casi particolari come la detenzione. ASpI o invalidità: opzione esercitabile anche tardivamente. Così la Cassazione in due recenti sentenze.
Avvocati di migranti ammessi al gratuito patrocinio Italia-Albania: rimborso spese
26/08/2024Protocollo Italia - Albania sulla collaborazione in materia migratoria: in Gazzetta il DM Giustizia con le misure e le condizioni del rimborso delle spese di viaggio e soggiorno all'avvocato e all'interprete dei migranti ammessi al gratuito patrocinio.
Omesse ritenute: crisi economica e rottamazione stoppano la condanna
26/08/2024Nel reato di omesse ritenute previdenziali, la crisi economica può esonerare dalla responsabilità penale l'imprenditore. L'adesione alla rottamazione può essere valutata come elemento a favore dell'imputato. Così la Cassazione.
Utili da partecipazione societaria esclusi da base imponibile contributiva
26/08/2024I redditi derivati da mera partecipazione in società di capitali, senza prestazione di attività lavorativa, non vanno computati nella base imponibile contributiva. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Doppio contributo unificato nelle cause di lavoro: il ministero chiarisce
23/08/2024Cause di lavoro: il recupero del doppio CU deve basarsi sulla debenza del contributo al momento dell'iscrizione a ruolo. Risposta del ministero della Giustizia a un quesito della Corte di cassazione.
Gravi carenze di gestione e nei controlli interni? Dirigente licenziato
23/08/2024Gravi carenze nella gestione del credito, nei controlli interni, e nelle azioni di recupero crediti: legittimo il licenziamento per giusta causa del direttore generale della banca. La conferma della Corte di cassazione.
L'abuso d'ufficio non è più reato: la Riforma Nordio entra in vigore
23/08/2024Riforma Nordio in vigore dal 25 agosto 2024: stop all'abuso di ufficio, traffico di influenze illecite revisionato, vietata l'acquisizione di comunicazioni difensore - imputato, stretta su pubblicazione intercettazioni, incremento organico di magistratura.