Diritto
Cessione illegittima, obbligazione retributiva in capo alla società cedente
05/09/2022Cessione d'azienda (o di ramo d'azienda) illegittima e rifiuto di ripristino del rapporto di lavoro: sulla società cedente permane l'obbligo di corrispondere le retribuzioni, no alla detraibilità dell'aliunde perceptum.
Antiriciclaggio. Sì del Garante Privacy alla banca dati centralizzata
05/09/2022Parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali all'istituzione di un database informatico centralizzato con finalità di antiriciclaggio, alimentato dagli atti inviati dai professionisti.
Cig in deroga e fallimento del datore di lavoro: TFR?
05/09/2022Il rapporto cessa al termine della CIGD? Se il datore fallisce, il lavoratore non può essere ammesso al passivo per le quote di TFR maturate nel periodo di integrazione salariale.
Compensazione crediti senza visto, contribuente non sanzionabile
02/09/2022Compensazione dei crediti di imposta: la mancata apposizione del visto di conformità si risolve in una infrazione puramente formale, che non determina il venir meno del diritto del contribuente alla compensazione. No alle sanzioni.
Il fallito può impugnare gli atti impositivi se il curatore rimane inerte?
02/09/2022Il contribuente assoggettato a procedura concorsuale liquidatoria può impugnare gli atti impositivi riguardanti crediti concorsuali in caso di inerzia del curatore? Questione rimessa alle Sezioni Unite.
Rimborsi fiscali contribuente deceduto. Come rifiutarli
02/09/2022Approvato dall’Agenzia delle Entrate il modello per rendere noto di non voler ricevere i rimborsi intestati al contribuente deceduto. Comunicazione telematica al Fisco dal 17 ottobre.
Processo e giustizia tributaria: Legge di riforma in Gazzetta Ufficiale
02/09/2022In Gazzetta la Legge di riforma della giustizia e del processo tributario: giudici professionali, nuove Corti tributarie di primo e secondo grado, liti di modico valore devolute al giudice monocratico, stop al divieto di prova testimoniale.
Codice fiscale in dichiarazione: prova del rapporto professionale
31/08/2022Per provare l’esistenza di un rapporto professionale è di decisivo rilievo il fatto che le dichiarazioni fiscali contengano l'esposizione del C.F. riconducibile allo studio associato, quale intermediario nella relativa presentazione.
Rottamabile la lite su cartella esattoriale impugnata dal cessionario
31/08/2022La cartella esattoriale è il primo atto con il quale il cessionario viene portato a conoscenza della pretesa fiscale azionata nei suoi confronti per debiti tributari del cedente? Sì alla definizione agevolata della lite.
Operazioni fraudolente. Costi deducibili se i beni acquistati sono commercializzati
30/08/2022Nonostante la conoscenza del contribuente della frode fiscale, sono deducibili i costi dei beni acquistati per essere commercializzati. Orientamento confermato dalla Cassazione.