Diritto
Associazioni e tributi: condizioni soggettive per fruire delle agevolazioni
12/01/2023Ai fini del rispetto delle condizioni soggettive per fruire delle agevolazioni, le disposizioni statutarie dell'associazione devono essere conformi alle previsioni di legge e vanno assicurati i principi di partecipazione e democraticità.
Sì all'azione revocatoria se l'atto del datore mette a rischio il TFR
12/01/2023L'atto di disposizione compiuto dal datore pregiudica il credito maturato dal dipendente a titolo di TFR? Sì all'azione revocatoria promossa dal lavoratore o dal curatore fallimentare.
Dirigente disattende le direttive aziendali? Licenziamento giustificato
11/01/2023Sì al licenziamento impartito al dirigente di banca, con funzione di responsabile della direzione rischio e gestione crediti, per non aver operato in linea con le direttive aziendali: condotta inappropriata rispetto al ruolo ricoperto.
Falsa dichiarazione sostitutiva all'Ordine professionale? E' reato
11/01/2023Risponde del reato di falso ideologico in atti pubblici l'aspirante commercialista che abbia falsamente attestato, nella dichiarazione sostitutiva di certificazione presentata all'Ordine professionale, di non aver riportato condanne penali.
Giustizia penale e norme transitorie. Ricognizione del Massimario di Cassazione
11/01/2023Nuova relazione del Massimario della Corte di cassazione sulle novità della riforma del processo penale a firma Cartabia, con il prospetto schematico delle norme transitorie introdotte con la conversione del Decreto antirave.
Note di variazione in aumento solo con corrispettivo pagato
11/01/2023Piano attestato di risanamento: Nota di variazione in aumento solo o a fronte del pagamento, totale o parziale, del corrispettivo che ha costituito oggetto della precedente nota di variazione in diminuzione.
Giustizia civile: guida Cnf su novità da Legge bilancio e Milleproroghe
10/01/2023Dal CNF, sintesi delle anticipazioni e proroghe riguardanti la giustizia civile, per come introdotte dalla Legge bilancio 2023 e dal Milleproroghe. Allegata anche una tabella riepilogativa del tempo di applicazione delle disposizioni.
Rilevazione delle impronte digitali sul posto di lavoro, legittima?
10/01/2023E' possibile procedere con la rilevazione delle impronte digitali sul posto di lavoro? Il Garante Privacy, in un recente provvedimento, ha precisato quando può dirsi legittimo il trattamento dei dati biometrici dei dipendenti.
Prorogata la normativa Covid su udienze pubbliche civili
10/01/2023Il Decreto Milleproroghe 2023 ha prorogato anche alcuni termini in materia di giustizia civile, compresa la disciplina emergenziale Covid sulle udienze pubbliche in Cassazione.
Giudici tributari, slittano i termini per la cessazione degli incarichi
09/01/2023Decreto Milleproroghe: prorogati, di un anno, i termini per la cessazione dell’incarico dei magistrati tributari. Nota Giustizia tributaria.