Diritto
Amministratore non risponde per il periodo successivo alla dismissione dalla carica
22/09/2022Bancarotta documentale impropria: in caso di avvicendamento nella gestione della società, l'amministratore cessato risponde della contabilità solo per il periodo in cui era in carica.
Abusi di mercato. Corte Ue: no a conservazione generalizzata dei dati
21/09/2022Contraria alle norme Ue una conservazione generalizzata e indiscriminata dei dati relativi al traffico telefonico disposta, a titolo preventivo, per finalità di contrasto dei reati di abuso di mercato. Lo ha precisato la Corte di giustizia.
Esame avvocato 2022 con doppio orale, bando in Gazzetta
21/09/2022Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di avvio della sessione 2022 dell'esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato, esame che si svolgerà, anche quest'anno, mediante una doppia prova orale.
Crisi d'impresa e Insolvency, la Cassazione illustra le principali novità
20/09/2022Dall’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione, il punto sulle principali novità normative introdotte a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa e del collegato Decreto Insolvency.
Licenziato prima della fine del comporto? Reintegra anche sotto 15 dipendenti
20/09/2022Pronuncia della Corte di cassazione sulla tutela applicabile in caso di licenziamento intimato prima del superamento del periodo di comporto: reintegra e risarcimento a prescindere dal requisito dimensionale del datore di lavoro.
Definizione agevolata liti: come presentare istanza di sospensione
19/09/2022La Cassazione sulle modalità di presentazione dell'istanza per chiedere la sospensione della controversia tributaria pendente dichiarando di volersi avvalere delle nuova definizione agevolata delle liti.
Magistratura ordinaria: anche i neolaureati ammessi al concorso
19/09/2022Il Dl aiuti ter cambia le regole del concorso in magistratura ordinaria: accesso all'esame anche ai neolaureati, prove scritte tramite strumenti informatici.
Magistrati tributari, al via lo sciopero contro la riforma
19/09/2022Al via lo sciopero dei magistrati tributari ATM contro la riforma della giustizia tributaria: dal 19 al 21 settembre 2022 astensione dalle udienze pubbliche e dallo svolgimento di qualunque altro adempimento d’ufficio.
Nuova definizione agevolata delle liti pendenti in Cassazione
19/09/2022Le regole della nuova definizione agevolata dei giudizi pendenti davanti alla Corte di cassazione di cui alla Legge di riforma della giustizia e del processo tributari.
Detrazione Iva per l'acquirente di vendita forzata che non commette abuso
16/09/2022Corte di giustizia: contraria al diritto Ue la prassi fiscale nazionale che neghi all'acquirente di un immobile di una procedura di vendita forzata, il diritto alla detrazione dell'Iva, in assenza di frode o di abuso di legge.