Diritto
Procedibilità d’ufficio per reati con aggravante mafiosa e terrorismo
20/01/2023Processo penale: approvati dal Consiglio dei ministri alcuni correttivi alla Riforma Cartabia in materia di procedibilità d’ufficio e arresto obbligatorio in flagranza.
Società cartiera? Imposte e sanzioni a carico dell'amministratore di fatto
19/01/2023L'amministratore di fatto è chiamato a rispondere delle imposte non versate e delle relative sanzioni se risulta che la società è lo strumento attraverso il quale si è esplicata l'attività criminosa facente capo al medesimo.
Cassa Forense: contributo 2023 per chi assiste familiari non autosufficienti
19/01/2023Familiari non autosufficienti: finanziato, da Cassa Forense, un contributo che va dai 4mila ai 2 mila euro pro capite, in favore degli iscritti che prestano assistenza.
Saggio interessi per ritardo nei pagamenti: primo semestre 2023
19/01/2023Il Ministero dell'Economia ha comunicato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali: per il primo semestre del 2023, il tasso è al 2,5 %.
Voluntary disclosure con diritto al rimborso dell'euroritenuta
18/01/2023Il diritto al rimborso dell’euroritenuta pagata all’estero va riconosciuto anche nel caso in cui, a seguito di autodenunzia spontanea del contribuente, il reddito, inizialmente non dichiarato, venga sottoposto ad imposizione in Italia.
Licenziato l'impiegato che si allontana senza timbrare il badge
18/01/2023L’allontanamento dal posto di lavoro senza attestazione di uscita e di rientro costituisce un'ipotesi di assenza ingiustificata che legittima il licenziamento disciplinare del pubblico dipendente.
Condominio. Pannelli fotovoltaici su parti comuni senza autorizzazione assembleare
18/01/2023L'intervento non modifica le parti condominiali? Per la Corte di cassazione il singolo condomino è libero di installare pannelli fotovoltaici a servizio della sua unità immobiliare senza l'ok preventivo dell’assemblea.
Gestori crisi d’impresa: corso Ssa e Cnf
17/01/2023Gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza: al via il corso organizzato dalla Scuola superiore dell’avvocatura con la Commissione del Cnf sul diritto della crisi di impresa.
Associazioni, conseguenze della perdita della natura non commerciale
17/01/2023Pronuncia della Cassazione sulle conseguenze, in ambito tributario, della perdita della natura decommercializzata dell’attività svolta dagli enti collettivi non societari costituiti nelle forme dell’associazione non riconosciuta.
Deposito online di atto nativo digitale? Non serve attestare la conformità
17/01/2023Il deposito telematico di un atto nativo digitale - quale la notificazione a mezzo Pec del ricorso e relativi allegati - non richiede l'attestazione di conformità da parte del difensore che lo produce. Lo precisa la Cassazione.