Diritto Penale
Estinzione del reato per prescrizione impugnabile dalla parte civile
05/07/2019Il proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione, dichiarato nella sentenza di primo grado o di appello, può essere impugnato dalla parte civile che lamenti un'erronea applicazione della prescrizione.
Pene accessorie sulla base della gravità del reato
04/07/2019Le pene accessorie per le quali la legge indica un termine di durata non fissa, devono essere determinate in concreto, dal giudice, in base ai criteri di gravità del reato, di cui all'articolo 133 del Codice penale. E’ quanto stabilito dalle Sezioni Unite penali di Cassazione.
Eccesso colposo domiciliare con applicazione retroattiva
03/07/2019La nuova disciplina sull’eccesso colposo nella legittima difesa domiciliare, contenendo una disposizione più favorevole al reo, può trovare applicazione retroattiva.
Omicidio stradale: no ad aumento di pena ex art. 586 c.p.
02/07/2019Cassazione: inapplicabilità dell’aumento di pena previsto dall'articolo 586 c.p. per i fatti sussumibili nelle fattispecie speciali di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime.
Commercialista condannato per concorso in falsa fatturazione
28/06/2019Del reato di dichiarazione fraudolenta mediante l'uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, può rispondere, in concorso con la società cliente, anche il commercialista che abbia agito a titolo di dolo eventuale.
Difensore non accetta veste di domiciliatario. Dove effettuare la notifica?
27/06/2019Come si deve procedere nell’ipotesi di difensore d’ufficio indicato come domiciliatario che non presti l’assenso alla ricezione delle notifiche per conto dell’imputato?
Crisi delle carceri. Avvocati penalisti in sciopero
26/06/2019L’Unione delle Camere Penali Italiane ha proclamato una prossima astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale. Lo sciopero è stato indetto per il giorno 9 luglio 2019.
Condanna civile sospesa in caso di eccessivo pregiudizio per l’imputato
26/06/2019Cassazione: sì alla sospensione dell’esecuzione della condanna civile al pagamento di una somma di denaro se ricorre un pregiudizio eccessivo per l’imputato/debitore.
Pena pecuniaria al posto della detentiva, in base alle condizioni economiche
25/06/2019Sì della Consulta alla nuova previsione sulla determinazione dell’ammontare della pena pecuniaria in sostituzione della pena detentiva, nei procedimenti per decreto penale di condanna.
Riciclaggio. Contratto preliminare simulato indice di anomalia
25/06/2019La Cassazione ha confermato la misura cautelare del sequestro preventivo disposta nell’ambito di un procedimento penale per riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori.