Diritto Penale
Canapa “sativa”: la commercializzazione è reato
31/05/2019Alle Sezioni Unite penali della Corte di cassazione è stato chiesto di chiarire se le condotte diverse dalla coltivazione della canapa e, in particolare, la commercializzazione della varietà di cannabis “sativa”, siano o meno penalmente rilevanti.
Voto di scambio politico-mafioso. Stretta in Gazzetta Ufficiale
28/05/2019E’ stata pubblicata la Legge che modifica la disciplina del reato di voto di scambio politico-mafioso. Aumenta la pena per chi accetta o promette, direttamente o attraverso intermediari, voti da parte degli appartenenti alle associazioni mafiose.
Riforma dell’assoluzione solo dopo rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
25/05/2019Alla Corte costituzionale sono state sottoposte alcune questioni di legittimità riguardanti l’articolo 603, comma 3-bis, del Codice di procedura penale, in tema di rinnovazione obbligatoria dell’istruzione nell’appello in pejus.
Sezioni Unite su sospensione condizionale non richiesta in appello
24/05/2019Il giudice di appello deve o no rendere conto del concreto esercizio del dovere attribuitogli di applicare il beneficio della sospensione condizionale della pena in assenza di specifica richiesta da parte dell’imputato?
Reati tributari. Sequestro preventivo anche sulla prima casa dell'indagato
24/05/2019Il divieto, per l'agente della riscossione, di procedere all'espropriazione della "prima casa" di abitazione non trova applicazione in ambito penale, non impedendo il sequestro preventivo dell'abitazione dell'indagato per frode fiscale.
Condanna penale in primo grado? Azione civile congiunta non va sospesa
23/05/2019Quali sono i presupposti legali soggettivi di operatività della sospensione necessaria del processo civile di risarcimento del danno derivante da reato, promosso quando nel processo penale concernente il reato sia stata già pronunciata la sentenza di primo grado?
Omesse ritenute: no al sequestro su rimesse successive alla consumazione
22/05/2019Il sequestro finalizzato alla confisca diretta del profitto del reato omissivo non può essere disposto per importi superiori ai saldi attivi giacenti nella disponibilità del contribuente alla scadenza del termine per il pagamento.
Guida in stato di ebbrezza. Nuova patente dopo tre anni dalla sentenza
21/05/2019Precisazioni dalla Cassazione in tema di revoca della patente nei casi di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droga, e sulla possibilità di conseguirne una nuova non prima di tre anni.
Danni a terzi da illecito del dipendente pubblico: risarcisce la PA
17/05/2019Sezioni Unite: è la Pubblica amministrazione a rispondere civilmente dei danni a terzi causati dall'illecito del proprio dipendente, anche se questi abbia approfittato delle relative attribuzioni.
Legge sulla manipolazione di competizioni sportive: in vigore
17/05/2019In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge n. 39/2019 di ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive.