Diritto Penale
Falso in bilancio, ok a sequestro dei Pc dei vertici della Banca
18/09/2019La Corte di legittimità ha confermato i provvedimenti di perquisizione e sequestro emessi nei confronti dei vertici di un istituto di credito, nell’ambito di un’indagine per falso in bilancio.
Cacciatore spara a meno di 150 m dalle abitazioni: è reato
18/09/2019Risponde di illecito amministrativo o di reato il cacciatore che trasgredisce al divieto di sparare a distanza inferiore ai 150 metri in direzione delle abitazioni?
L’esercizio del diritto di cronaca esclude il reato
18/09/2019Chiariti dalla Cassazione i termini per la configurazione della causa di giustificazione dell'esercizio del diritto di cronaca in presenza di reati commessi dal giornalista.
Evasione fiscale, condanna con verifica di contabilità e spesometro
16/09/2019E’ stata confermata la condanna penale impartita al legale rappresentante di una Srl, in quanto ritenuto colpevole del reato di omessa dichiarazione.
Domanda per graduatorie ATA: il patteggiamento non va dichiarato
16/09/2019La Cassazione si è pronunciata in ordine ad una condanna per i reati di falsa attestazione e truffa, asseritamente posti in essere attraverso la compilazione di una domanda di inserimento nelle graduatorie A.T.A.
Studente infortunato, dirigente scolastico risponde per lesioni colpose gravi
13/09/2019La Cassazione ha confermato la condanna per lesioni colpose gravi irrogata in capo al dirigente scolastico e al responsabile della sicurezza di una scuola in conseguenza dell'infortunio occorso ad un alunno.
Omessa dichiarazione del commercialista. Confisca per il cliente solo con dolo specifico
12/09/2019E’ necessaria la prova del dolo specifico di evasione per disporre la confisca per equivalente a carico del contribuente, in caso di omissione della presentazione della denuncia fiscale da parte del commercialista.
Sottrazione fraudolenta tramite trust. Da quando decorre la prescrizione?
11/09/2019Precisazioni da parte della Cassazione sulla decorrenza del termine prescrizionale del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte commesso tramite la costituzione di trust.
Rapina. Sì ad arresto in quasi flagranza di reato
10/09/2019La Cassazione ha confermato l’arresto disposto nei confronti dell’autore di una rapina, individuato dalla polizia grazie alla descrizione del vestiario operata dalla vittima e al ritrovamento, sulla via di fuga, della borsa della persona offesa.
UCPI torna sulla prescrizione: lettera ai Parlamentari
10/09/2019L’Unione delle Camere penali italiane si è rivolta - con lettera del 9 settembre 2019 a firma del Presidente, Gian Domenico Caiazza - a tutti i Parlamentari, Deputati e Senatori, per riportare in primo piano il dibattito sulla questione della prescrizione.