Diritto Penale
Sicurezza Bis: Legge promulgata, rilievi del Quirinale
09/08/2019Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la Legge di conversione del Decreto “sicurezza-bis” inviando, contestualmente, una lettera ai Presidenti di Senato e Camera e al Presidente del Consiglio dei Ministri dove ha formulato alcuni rilievi.
Particolare tenuità del fatto esclusa? Possibile lieve entità
09/08/2019E’ conciliabile, sul piano logico, la negazione della particolare tenuità di un fatto e l'affermazione della sua lieve entità? Secondo la Prima sezione penale della Cassazione sì.
Mandato d’arresto. Convalida con motivazione sul pericolo di fuga
08/08/2019La Sesta sezione penale della Cassazione ha annullato un’ordinanza di convalida di un arresto provvisorio, con applicazione della misura cautelare in carcere.
La copia di un atto inesistente non integra, di per sé, falso materiale
08/08/2019Il reato di falsità materiale può dirsi integrato dalla formazione di una copia di un atto inesistente? E’ questo il quesito a cui hanno risposto le Sezioni Unite penali di Cassazione.
Sicurezza bis è legge. Dal Senato sì alla fiducia
06/08/2019Nella seduta del 5 agosto 2019, l’Aula del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, definitivamente, il Ddl di conversione del Decreto “sicurezza-bis”.
Sicurezza negli appalti. Niente condanna per il proprietario non committente
06/08/2019Va esclusa la responsabilità penale per violazione degli obblighi di sicurezza in capo al comproprietario dell’immobile appaltato che non si sia ingerito nell’esecuzione delle opere.
Reato di maltrattamenti anche per condotte abituali di gelosia
03/08/2019La Cassazione ha annullato una sentenza con cui il Tribunale aveva assolto l'imputato dall’accusa di maltrattamenti in famiglia in danno della convivente.
Lavoro di pubblica utilità riconvertito in pena detentiva se c'è violazione
02/08/2019E’ legittima la riconversione del lavoro di pubblica utilità in pena detentiva, a causa della violazione della misura sostitutiva concessa ai sensi dell’articolo 186, comma 9 bis del Codice della strada.
Pena illegale nel patteggiamento. Precisazioni della Cassazione
02/08/2019Nelle sentenze di patteggiamento, eventuali errori di calcolo possono concorrere nel configurare un’ipotesi di pena illegale?
Riforma della giustizia in CDM. Disaccordo sul processo penale
01/08/2019Il provvedimento all’esame del Consiglio dei ministri di ieri, 31 luglio, riguardante la riforma del processo civile e penale è stato approvato con la formula “salvo intese”.