Diritto Penale

Falsificazione di assegno ancora penalmente rilevante

21/02/2018

Sia l'assegno bancario che l'assegno circolare rientrano, tutt'ora, tra i titoli di credito che, ai sensi dell'articolo 491 del Codice penale, se falsificati, rendono penalmente rilevante la condotta. Anche se entrambe queste tipologie di assegno sono dotate di clausola di non trasferibilità, le...

DirittoDiritto Penale

Reati tributari in continuazione, durata pene accessorie

21/02/2018

In presenza di più reati, unificati dal vincolo della continuazione, la durata della pena accessoria secondo il criterio fissato dall’articolo 37 del Codice penale, va determinata con riferimento alla pena principale inflitta per la violazione più grave. Questo anche quando la previsione...

DirittoDiritto Penale

Appello con limiti. Novità in vigore dal 6 marzo

20/02/2018

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio 2018, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 11 del 6 febbraio 2018, contenente “Disposizioni di modifica della disciplina in materia di giudizi di impugnazione” in ambito penale. Il provvedimento, che entrerà in vigore il 6 marzo 2018, è stato redatto in...

DirittoDiritto Penale

Intercettazione travisata? Ricorso con telefonata integrale

13/02/2018

Se si vuole promuovere ricorso in sede di legittimità per travisamento del contenuto di una intercettazione, occorre allegare, a pena di inammissibilità, l’integrale produzione del contenuto della telefonata, o trascrivere integralmente, in ricorso, la detta telefonata. Questo è quanto sancito dai...

DirittoDiritto Penale