Diritto Penale
Riforma penitenziaria al vaglio del Governo
16/03/2018All’ordine del giorno del CDM di oggi un secondo esame preliminare Si segnala che nella convocazione del prossimo Consiglio dei ministri - che si terrà oggi, 16 marzo 2018, alle ore 11,00 - è ricompreso, all’ordine del giorno, un secondo esame preliminare del decreto legislativo di riforma...
Peculato: particolare tenuità per più telefonate in arco temporale ristretto
14/03/2018Peculato per uso personale del telefono di servizio E’ stata confermata dalla Cassazione la decisione con cui il Gup aveva dichiarato il non luogo a procedere nei confronti di una pubblica dipendente accusata di peculato d'uso continuato in relazione a plurime telefonate effettuate, non...
Copia di codici e database dell’ex datore? Tre i reati integrati
14/03/2018Accesso illecito, frode informatica e duplicazione abusiva sono i reati contestabili all'ex dipendente che abbia copiato dei codici sorgenti e dei database di un programma dell’ex datore, al fine di realizzare un programma identico per la nuova società dove è andato a lavorare. La Corte di...
Omessi versamenti di ritenute ed IVA. Abbassamento delle soglie di punibilità porta alla revoca dei decreti di condanna
13/03/2018La modifica apportata dal dlgs n. 158 del 2015 alle soglie di punibilità dei reati di cui all’articolo 10 bis D.lgs. n. 74/2000, omesso versamento di ritenute dovute o certificate, ed all’articolo 10 ter D.lgs. n. 74/2000, omesso versamento Iva, ha comportato un’abrogazione parziale dei due reati,...
Peculato anche nelle procedure complesse
10/03/2018Il reato di peculato si configura anche nei casi in cui il denaro è nella disponibilità giuridica concorrente di più pubblici ufficiali, ed uno di essi se ne appropria inducendo in errore gli altri, anche se, poi, sono questi ultimi i soggetti competenti ad emettere l'atto finale del...
Condannato l’aspirante avvocato “aiutato” che non passa l’esame
09/03/2018Imputazione per concorso a tentato abuso d’ufficio La Cassazione ha confermato la condanna penale impartita ad una donna, aspirante avvocato, per concorso nel reato di tentato abuso d'ufficio dopo che si era fatta aiutare da tre pubblici ufficiali ai fini del superamento dell'esame di...
Omesso versamento ritenute: per la soglia di punibilità penale contano le scadenze dei versamenti contributivi
08/03/2018Nel gennaio 2016 si è assistita ad una depenalizzazione del reato di omesso versamento delle ritenute ad opera dell’articolo 3, comma 6, del Dlgs n. 8/2016, con restringimento della rilevanza penale alle sole condotte omissive che superano i 10.000 euro all’anno. La riforma sulla depenalizzazione...
Dati contabili non trasmessi al commercialista? Professionista incolpevole
08/03/2018Sono responsabili del reato di bancarotta fraudolenta documentale gli amministratori di una società nel momento in cui non forniscono al commercialista delegato i dati contabili necessari per porre in essere una corretta contabilità. Lo afferma la Corte di cassazione con sentenza n. 9948 del 5...
Cassazione: rassegna giurisprudenziale del 2017
08/03/2018Si segnala la messa a punto, da parte dell’Ufficio del Massimario della Cassazione, della Rassegna della giurisprudenza di legittimità relativa all’anno 2017. Nel dettaglio, sono state depositate le relazioni relative alla giurisprudenza civile e a quella penale. Giurisprudenza civile Le...
Riforma penitenziaria: appello dei penalisti per il varo definitivo
07/03/2018L’Unione delle camere penali italiane, insieme all'Associazione italiana dei professori di Diritto Penale, all'Associazione tra gli studiosi del processo penale, al Consiglio nazionale forense, a Magistratura democratica, ad Area democratica per la giustizia, ad Antigone, alla Conferenza nazionale...