Diritto Penale
E’ ammesso cedere il credito ipotecario dopo il provvedimento di sequestro
04/07/2018Non si ravvisa la mala fede del terzo cessionario nella cessione di un credito ipotecario precedente effettuata dopo la trascrizione del provvedimento di sequestro o di confisca di prevenzione. Non è preclusa, quindi, l'ammissibilità della ragione creditoria. E’ quanto affermato dalla sentenza n....
Corte europea di Strasburgo. Condannata l’Italia per confisca terreni
30/06/2018Italia condannata per aver confiscato terreni dove si era costruito abusivamente. La denuncia arriva dalla Corte europea dei diritti dell’uomo che ha sostenuto come il nostro Stato non avrebbe potuto dare seguito alla confisca senza prima procedere alla condanna dei soggetti responsabili. Con la...
Segreto professionale avvocato, inutilizzabili dichiarazioni de relato
28/06/2018La facoltà che ha l’avvocato di astenersi dal deporre non costituisce un'eccezione alla regola generale dell'obbligo di rendere testimonianza, ma è espressione del diverso principio di tutela del segreto professionale. E’ in questo senso che devono essere interpretati gli articoli 200 e 195, comma...
Ricorso inammissibile, avviso a persona offesa non necessario
26/06/2018Primi chiarimenti dalle Sezioni Unite in tema di nuova procedibilità a querela e disciplina transitoria per quel che riguarda l'avviso alla persona offesa Da un’informazioni provvisoria resa a seguito dell’udienza del 21 giugno 2018, si apprende che la Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, ha...
Processi penali sospesi a Bari. Pubblicato il Decreto legge
25/06/2018Il 22 giugno 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, per entrare immediatamente in vigore in pari data, il Decreto-legge n. 73/2018, messo a punto dal Consiglio dei ministri per fronteggiare la situazione di grave criticità degli Uffici giudiziari di Bari, attualmente...
Uffici giudiziari di Bari: processi sospesi con Decreto
22/06/2018Il Consiglio dei ministri, riunitosi ieri 21 giugno 2018, ha approvato il testo di un Decreto legge per superare la situazione emergenziale delle sedi giudiziarie di Bari, i cui uffici, oggetto di sgombero determinato dal “rischio di crollo” degli edifici giudiziari, sono stati temporaneamente...
Non luogo a procedere. Impugnazione solo con appello
20/06/2018Sulla base del regime attualmente vigente, la sentenza di non luogo a procedere, ex articolo 425 Codice di procedura penale, è appellabile, ma non impugnabile con ricorso per saltum dinanzi alla Corte di cassazione. Difatti, il comma 38 dell'articolo 1 della Legge n. 103/2017 ha innovato il testo...
Guardasigilli Bonafede: riforma carceraria “così non può andare avanti”
18/06/2018Il nuovo ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, è intervenuto alla presentazione al Parlamento della Relazione del Garante dei detenuti - 2018, svoltasi il 15 giugno 2018, presso la Sala Capitolare del Chiostro di S.M. sopra Minerva del Senato. In questa occasione, ha fatto riferimento alla...
Omicidio stradale con guida in stato di ebbrezza: un solo reato aggravato
13/06/2018Con l’introduzione del reato di omicidio stradale, la condotta di guida in stato di ebbrezza alcoolica ha perso la propria autonomia, divenendo circostanza aggravante. Ne consegue che per i fatti contestati dopo l’entrata in vigore della novella normativa (25 marzo 2016), diviene necessaria...
Errore del commercialista: imprenditore non condannabile per evasione fiscale
09/06/2018L’imprenditore che non versa le tasse a causa dell’errore compiuto dal proprio commercialista non incorre nel reato di evasione fiscale: non è sufficiente, per condannare l’amministratore della società per evasione fiscale, il fatto che lo stesso fosse a conoscenza della “disordinata tenuta della...