Diritto Commerciale
Cessione illegittima, obbligazione retributiva in capo alla società cedente
05/09/2022Cessione d'azienda (o di ramo d'azienda) illegittima e rifiuto di ripristino del rapporto di lavoro: sulla società cedente permane l'obbligo di corrispondere le retribuzioni, no alla detraibilità dell'aliunde perceptum.
Cig in deroga e fallimento del datore di lavoro: TFR?
05/09/2022Il rapporto cessa al termine della CIGD? Se il datore fallisce, il lavoratore non può essere ammesso al passivo per le quote di TFR maturate nel periodo di integrazione salariale.
Il fallito può impugnare gli atti impositivi se il curatore rimane inerte?
02/09/2022Il contribuente assoggettato a procedura concorsuale liquidatoria può impugnare gli atti impositivi riguardanti crediti concorsuali in caso di inerzia del curatore? Questione rimessa alle Sezioni Unite.
Rottamabile la lite su cartella esattoriale impugnata dal cessionario
31/08/2022La cartella esattoriale è il primo atto con il quale il cessionario viene portato a conoscenza della pretesa fiscale azionata nei suoi confronti per debiti tributari del cedente? Sì alla definizione agevolata della lite.
Definito il saggio degli interessi per ritardo nei pagamenti del secondo semestre 2022
25/08/2022E’ stato comunicato dal Ministero delle Finanze il saggio degli interessi da applicare nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, relativamente al secondo semestre dell’anno 2022.
Legge sulla concorrenza 2021: le principali novità
24/08/2022Proroga concessioni demaniali fino al 31 dicembre 2023, revisione procedimenti amministrativi e concorrenza nella libera professione: le novità contenute nella Legge per la concorrenza 2021, di recente pubblicazione.
Segnalazione di debiti Iva: soglie modificate dal Dl Semplificazioni
23/08/2022Conversione Dl Semplificazioni: in vigore le nuove soglie del debito Iva oltre le quali, per le imprese in difficoltà, scatta la segnalazione da parte dell'Agenzia dell'Entrate.
Società in liquidazione? Non basta per l'iscrizione a ruolo straordinario
03/08/2022La messa in liquidazione volontaria della società contribuente non è idonea, di per sé, a integrare il presupposto del fondato pericolo di riscossione e a legittimare l’iscrizione a ruolo straordinario in assenza di ulteriori circostanze.
Start-up innovative, da quando decorre il termine di 5 anni di non fallibilità?
03/08/2022Ultime precisazioni della Corte di cassazione in ordine alla decorrenza del termine quinquennale di non fallibilità per le start-up innovative: rileva la data di costituzione della società.
Crisi d'impresa: innalzate le soglie per le segnalazioni delle Entrate
28/07/2022Con la conversione del Decreto semplificazioni aumentano le soglie oltre le quali, per le imprese in difficoltà, scatta l'alert da parte dell'Agenzia Entrate: segnalazioni con debito non inferiore al 10% o sopra 20mila euro.