Diritto Commerciale
Azione contro i sindaci? Va provato inadempimento, danno e nesso causale
19/10/2022Azione di responsabilità nei confronti dei sindaci della società fallita? Al curatore l'onere della prova dell'esistenza del danno, del suo ammontare e della riconducibilità dello stesso al comportamento illegittimo dei convenuti.
Partecipazione nella società di consulenza? Commercialista ineleggibile a sindaco
12/10/2022Il commercialista detiene una rilevante partecipazione nello studio professionale che presta attività di consulenza in favore della "controllata"? Non può ricoprire l'incarico di sindaco della società.
Scissione preceduta da un conferimento, non c’è abuso di diritto
10/10/2022L’Agenzia delle Entrate individua quali sono le condizioni affinché una scissione preceduta da un conferimento non integri la fattispecie di abuso di diritto.
La Cassazione sulla qualifica di amministratore di fatto
28/09/2022Ai fini dell'attribuzione della qualifica di amministratore di fatto rileva l'esercizio, in modo continuativo e significativo, dei poteri tipici inerenti alla qualifica o alla funzione di amministratore, o anche soltanto di alcuni di essi.
Crisi d'impresa e Insolvency, la Cassazione illustra le principali novità
20/09/2022Dall’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione, il punto sulle principali novità normative introdotte a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa e del collegato Decreto Insolvency.
Google: multa miliardaria per abuso di posizione dominante in Europa
15/09/2022Restrizioni illegali, da parte di Google, ai produttori e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca in Europa. Dal Tribunale Ue multa di oltre 4 miliardi.
Enti cooperativi, criteri per designare commissari e liquidatori
13/09/2022In Gazzetta Ufficiale, la direttiva Mise con i criteri e le procedure per la designazione dei commissari liquidatori, dei commissari governativi e dei liquidatori di enti cooperativi.
Telefonate indesiderate, pubblicato il decreto Mise di avvio del RPO
12/09/2022Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico con cui è stato dato avvio, il 27 luglio 2022, al nuovo Registro pubblico delle opposizioni (RPO).
Fatture a 28 giorni illegittime, sanzioni confermate
08/09/2022Inammissibili, per le Sezioni Unite, i ricorsi presentati dagli operatori telefonici contro le decisioni del CdS, confermative delle sanzioni AGCOM loro irrogate a causa della fatturazione a 28 giorni, illegittima.
Srl con termine lungo: no al recesso ad nutum del socio
06/09/2022Possibilità per il socio della Società a responsabilità limitata di recedere ad nutum solo in caso di Srl contratta a tempo indeterminato e non anche a tempo determinato, sia pure lontano nel tempo.