Diritto Commerciale
Trasmigrazione al Runts in scadenza, poi silenzio assenso
04/11/2022Runts, in scadenza la fase di trasmigrazione per Aps e Odv. Dal 7 novembre scatterà il silenzio assenso ai fini dell’iscrizione al Registro Terzo Settore.
Srl costituite in videoconferenza, pronti i modelli standard
02/11/2022Pubblicati i modelli degli atti costitutivi delle SRL costituite online. In Gu il Decreto MISE n 155/2022. Dal prossimo 5 novembre anche le Srls potranno essere costituite in videoconferenza.
Il contratto di mutuo non è inerente all'esercizio dell'azienda
26/10/2022Il contratto di mutuo non può dirsi inerente all’esercizio dell’azienda: è volto all’acquisizione di essa e si configura come atto di organizzazione. Esclusa l’applicabilità della disciplina sulla successione nei contratti e nei debiti.
Il concordato preventivo non osta alla notifica della cartella di pagamento
26/10/2022Cassazione: sì all'emissione e alla notifica della cartella di pagamento in pendenza di concordato preventivo. Diverso orientamento non più attuale né compatibile con la non impugnabilità del ruolo e dell'estratto di ruolo.
Società in liquidazione, responsabilità dei soci per debiti erariali
19/10/2022Ultima sentenza della Corte di cassazione in tema di tributi della società in liquidazione e responsabilità dei soci ex art. 36 del DPR n. 602/1973.
Azione contro i sindaci? Va provato inadempimento, danno e nesso causale
19/10/2022Azione di responsabilità nei confronti dei sindaci della società fallita? Al curatore l'onere della prova dell'esistenza del danno, del suo ammontare e della riconducibilità dello stesso al comportamento illegittimo dei convenuti.
Partecipazione nella società di consulenza? Commercialista ineleggibile a sindaco
12/10/2022Il commercialista detiene una rilevante partecipazione nello studio professionale che presta attività di consulenza in favore della "controllata"? Non può ricoprire l'incarico di sindaco della società.
Scissione preceduta da un conferimento, non c’è abuso di diritto
10/10/2022L’Agenzia delle Entrate individua quali sono le condizioni affinché una scissione preceduta da un conferimento non integri la fattispecie di abuso di diritto.
La Cassazione sulla qualifica di amministratore di fatto
28/09/2022Ai fini dell'attribuzione della qualifica di amministratore di fatto rileva l'esercizio, in modo continuativo e significativo, dei poteri tipici inerenti alla qualifica o alla funzione di amministratore, o anche soltanto di alcuni di essi.
Crisi d'impresa e Insolvency, la Cassazione illustra le principali novità
20/09/2022Dall’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione, il punto sulle principali novità normative introdotte a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa e del collegato Decreto Insolvency.