Diritto Commerciale
Terzo settore, pubblicato in GU il Registro unico nazionale
22/10/2020Pubblicato il decreto che disciplina le procedure per l'iscrizione e la cancellazione degli Enti dal Registro unico nazionale del Terzo settore, detto anche RUNTS. L'iscrizione costituisce presupposto ai fini della fruizione dei benefici previsti dal Codice del terzo Settore.
Rating di legalità delle imprese, nuovo Regolamento Antitrust
21/10/2020E’ approdato in Gazzetta Ufficiale - ed è già in vigore - il nuovo regolamento attuativo in materia di rating di legalità dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Cooperative. Prova indiretta del rapporto associativo
20/10/2020La prova della sussistenza del rapporto associativo con la cooperativa, per la valutazione del superamento del periodo di comporto ai fini del licenziamento, può essere fornita con la trascrizione della delibera di ammissione alla compagine sociale.
Sequestro conservativo sui conti europei. Via libera al decreto
19/10/2020Via libera definitivo del Consiglio dei ministri al decreto legislativo istitutivo di una procedura urgente per facilitare il recupero transfrontaliero di crediti in materia civile e commerciale.
Codice della crisi d’impresa. Sì al decreto correttivo
19/10/2020Sì dal Consiglio dei ministri, in via definitiva, al testo del decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Revisori Srl e cooperative. La proroga per COVID non revoca le nomine
16/10/2020La proroga per la pandemia dell’obbligo di nomina dei revisori di Srl e di cooperative non tocca i revisori già nominati.
Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre
16/10/2020Il DL n. 125/2020, nel prorogare l’operatività di diverse disposizioni connesse all’emergenza Coronavirus, ha disposto anche lo slittamento, al 31 dicembre 2020, della possibilità di svolgimento delle assemblee societarie a distanza.
Istanza di fallimento: notifica in Comune se la Pec non funge
13/10/2020Legittima la notifica dell’istanza di fallimento effettuata con il deposito presso la casa comunale dopo l’esito negativo dei tentativi di notificazione compiuti a mezzo PEC.
Rimborso Iva anche con nota di variazione anticipata
13/10/2020Credito Iva: il diritto al rimborso non sorge con la formale emissione della nota di variazione in attivo, trovando la sua genesi nel mancato soddisfacimento del credito vantato nei confronti del cedente.
Registro imprese e REA, trasmissione documenti con nuove specifiche tecniche
12/10/2020Dall’8 ottobre 2020, per la trasmissione degli atti, domande e denunzie al Registro delle imprese e al REA, saranno adottate le nuove specifiche tecniche indicate nel recente decreto MiSE.