Diritto Commerciale
Scissione società semplice: imposta di registro in misura fissa
26/07/2022Pronuncia delle Sezioni Unite civili di Cassazione sull'interpretazione dell'art. 4 Tariffa Parte Prima del DPR n. 131/86 e sul regime impositivo applicabile agli atti di scissione societaria relativi a società semplice.
Registro pubblico opposizioni. Iscrizioni via web, telefono ed email
26/07/2022Registro pubblico delle opposizioni al telemarketing. Indicati, dal Mise, i nuovi riferimenti web, telefono ed email a cui i cittadini potranno inviare le richieste di iscrizione a partire dal 27 luglio 2022.
ASD: regime fiscale agevolato, plafond con criterio di cassa
25/07/2022Associazioni sportive dilettantistiche. Precisazioni della Corte di cassazione sul computo del plafond che consente l’accesso al regime fiscale agevolato: trova applicazione il criterio di cassa.
Raccolta fondi ETS, linee guida
25/07/2022Decreto del ministero del Lavoro contenente le Linee guida in materia di raccolta fondi degli Enti del Terzo Settore.
Concorrenza sleale lo storno di dipendenti altrui al fine di sottrarre il know-how
21/07/2022Costituisce atto di concorrenza sleale l'assunzione di dipendenti dell'impresa concorrente finalizzata alla sottrazione delle conoscenze tecniche usate presso quest'ultima, compiuta con animus nocendi.
Telefonate commerciali indesiderate, nuovo Registro delle opposizioni al via
19/07/2022Telemarketing: dal 27 luglio 2022 sarà possibile, per i cittadini, iscriversi al nuovo Registro pubblico delle opposizioni (RPO), esteso anche ai cellulari.
Crisi d'impresa: Codice e Decreto Insolvency in vigore
18/07/2022In vigore, dal 15 luglio 2022, il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII), per come modificato, da ultimo, con il Decreto attuativo della Direttiva Insolvency.
Nullità e decadenza dei marchi: fissati i diritti per il deposito delle domande
07/07/2022Pubblicato il decreto Mise che determina l'ammontare dei diritti per il deposito delle domande di nullità e decadenza della registrazione dei marchi d'impresa: 500 euro per presentare l'istanza.
Accertamento Srl non opponibile al socio che non ha ricevuto la notifica
07/07/2022L'accertamento nei confronti della società a ristretta base societaria e non notificato al socio non è opponibile a quest'ultimo che, nell'impugnare l'atto emesso a suo carico, può contestare tutti i fatti costitutivi dell'obbligazione.
Crisi d'impresa. Il CNF propone di unificare albi ed elenchi degli esperti
05/07/2022Codice della crisi: tra gli emendamenti che il Consiglio nazionale forense ha inviato alla ministra Cartabia la proposta di raccordare e unificare gli elenchi e gli albi dei professionisti esperti in crisi d'impresa.