Diritto Civile

Processo civile per la famiglia e le imprese, le proposte di intervento

05/07/2014 Tra le proposte di interventi in materia di processo civile messe in consultazione dal ministero della Giustizia a seguito della presentazione, il 30 giugno 2014, delle relative linee guida, sono incluse delle misure riguardanti anche la famiglia e le imprese. Famiglia, minori, adozioni e separazioni davanti ad un unico Tribunale In particolare, il Dicastero evidenzia la necessità di procedere ad una definitiva unificazione delle competenze in materia di famiglia, di minori, adozioni,...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Danno biologico, aggiornati gli importi per risarcimento

05/07/2014 Il Ministero dello sviluppo economico procede all'aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri stradali e nautici. Con il decreto 20 giugno 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2014, gli importi previsti dal comma 1 dell'articolo 139 del Codice delle assicurazioni private, rideterminati con il decreto ministeriale 6 giugno 2013, sono così aggiornati: - euro 795,91 per l'importo...
Diritto CivileDiritto

Riforma governativa della giustizia. Gli interventi in materia civile

04/07/2014 Dopo la presentazione, nella seduta del Consiglio dei ministri del 30 giugno 2014, delle linee guida del piano governativo di riforma del sistema giustizia, il ministero della Giustizia ha provveduto a diffondere un primo documento contenente misure in materia di giustizia civile da sottoporre a consultazione. Nel documento viene indicata una serie di interventi finalizzati, in particolare, alla riduzione dei tempi delle cause civili con previsione della durata di un anno in primo grado, e...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Immissioni da sorvolo, esproprio virtuale indennizzato dal ministero dei Trasporti

04/07/2014 In presenza di immissioni causate dal sorvolo durante la rotta degli aerei provenienti da un vicino aeroporto costituente opera pubblica, il proprietario dei fondi danneggiati ha diritto ad un'indennità a carico del ministero dei Trasporti. A quest'ultimo, in particolare, sono causalmente riconducibili i danni derivanti sia dall'utilizzazione dell'opera pubblica in conformità alla sua funzione sia dalla scelta delle rotte aeree rispetto alle quali il ministero ha poteri di indirizzo...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Divorzio secondo la legge straniera

03/07/2014 Il Tribunale di Parma, con sentenza n. 599 del 12 giugno 2014, ha accolto il ricorso congiunto presentato da due coniugi, un cittadino italiano e una cittadina spagnola, ai fini dello scioglimento del matrimonio dagli stessi contratto in Italia, secondo le norme spagnole ed in attuazione del Regolamento Ue n. 1259/2010. Regolamento, quest'ultimo, direttamente applicabile e relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla...
Diritto CivileDirittoDiritto Internazionale

Appello improcedibile per l'avvocato a cui sfugge la comunicazione via Pec dell'udienza

03/07/2014 Ogni avvocato, dopo la comunicazione del proprio indirizzo di Posta elettronica certificata al ministero della Giustizia attraverso il Consiglio dell'Ordine di appartenenza, diventa responsabile della gestione della propria Pec, nel senso che “se non la apre ne risente le conseguenze”. Ed infatti, una volta che l'Ufficio giudiziario interessato sia stato abilitato all'utilizzazione del sistema delle notificazioni telematiche, la relativa Cancelleria ha la facoltà di trasmettere le...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Deposito telematico, istruzioni agli Uffici giudiziari

02/07/2014 Il ministero della Giustizia, con circolare del 27 giugno 2014, è intervenuto a fornire indicazioni sugli adempimenti di cancelleria connessi all'operatività del processo civile telematico. Fascicolo anche cartaceo se ne sorge la necessità Nel testo della circolare viene chiarito che anche nelle ipotesi di depositi telematici degli atti possa sorgere la necessità, per la cancelleria, di formare e custodire i fascicoli cartacei secondo le modalità previste dalle vigenti norme di legge e di...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Revisione Giustizia: il piano governativo

01/07/2014 Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 30 giugno 2014, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha presentato le linee guida del piano governativo di riforma del sistema giustizia. Sulla riforma è stata avviata una fase di consultazione che si concluderà il 31 agosto 2014, consultazione alla quale sarà possibile partecipare scrivendo all'indirizzo mail: rivoluzione@governo.it. La riforma riguarda, in primo luogo, la giustizia civile e, in particolare, gli obiettivi...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto PenaleDiritto Civile

Niente imposte per l'atto traslativo correlato alla separazione

30/06/2014 E' sempre esente dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale l'atto notarile traslativo di una proprietà immobiliare che sia attuativo degli accordi di una separazione consensuale tra coniugi. In detta ipotesi, infatti, il negozio trova la sua causa non nella volontà dei coniugi di disporre in un qualsivoglia momento della loro vite delle proprie quote immobiliari, bensì negli accordi pattuiti nella separazione, in contemplazione della loro crisi coniugale. Esplicito richiamo al...
FiscoDiritto CivileDirittoImmobiliImposte e Contributi

Depositi telematici al via

30/06/2014 Si rammenta che a partire dal 30 giugno 2014, i depositi dei ricorsi per decreto ingiuntivo da effettuare in tribunale nonché di tutti gli atti e i documenti "endoprocessuali", cioè successivi a quelli di prima costituzione, relativi a procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione, di fronte al tribunale, sia come giudice di primo grado, sia in appello di decisioni del giudice di pace, iniziati a partire dal 30 giugno 2014 medesimo, dovranno obbligatoriamente effettuarsi per via...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti