Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite

Pubblicato il



La commissione tecnico-giuridica di Unioncamere e il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN), il 25 settembre 2025, ha approvato 8 orientamenti per il triennio 2023-2025 destinati a favorire unità di comportamenti da parte del Notariato e delle Camere di commercio in merito alle procedure e istanze da seguire per le comunicazioni societarie.

Tra i diversi interventi, si confermano le interpretazioni (difformi dalle indicazioni ministeriali riportate, da ultimo, nella nota prot. n. 127654 del 25.06.2025) fornite in merito all’obbligo degli amministratori di comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) al registro delle imprese.

Unioncamere e CNN confermano, in particolare, le indicazioni sui termini di scadenza e sulla natura del domicilio. In merito alla scadenza, Unioncamere e Notariato ribadiscono che, mancando una previsione normativa esplicita, non esista alcun termine di scadenza per gli amministratori già in carica, rendendo la comunicazione necessaria solo in occasione di eventi modificativi come una nuova nomina o una riconferma.

Per saperne di più leggi l'approfondimento completo.

Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito